ANG inRadio: Chi siamo L’impegno dell’Agenzia nella promozione della partecipazione e dell’inclusione giovanile si è tradotto nell’istituzione del progetto ANG inRadio il primo network radiofonico istituzionali under 30. Il percorso della nuova digital radio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani parte da una storia “artigianale”, da una stanza insonorizzata, all’interno degli uffici dell’ANG in via Sabotino, munita di strumentazione tecnica radiofonica di un vecchio progetto attivato ormai circa 10 anni fa, in disuso ma completamente funzionante. Attraverso un’opera di rigenerazione di spazi la radio ha “ripreso vita” nei primi mesi del 2019 grazie all’impegno di uno dei grandi della radio in Italia Roberto Barone e il coinvolgimento dello staff dell’ANG. Uno strumento finalizzato all’ascolto dei giovani e la nascita di una comunità connessa in modo permanente all’istituzione. Il megafono delle iniziative dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, ma anche uno strumento per informare e ascoltare i giovani, protagonisti delle trasmissioni radiofoniche insieme ad esperti del mondo della politica, della cultura, dell’informazione, del lavoro e della società. Uno spazio di promozione dei progetti nell’ambito di Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà partendo proprio dalla voce dei protagonisti; uno spazio fatto con e per i giovani. A seguito di due bandi, il primo nel 2019 il secondo a giugno 2020, sono nati 100 presidi radiofonici digitali locali. 100 presidi digitali che trasmettono da 40 province presenti in 18 regioni. Tale progetto – che ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di strumenti digitali, valorizzare modelli positivi, amplificare le iniziative dell’Agenzia legate alle politiche giovanili, informare e ascoltare i giovani – coinvolgerà 1743 ragazzi (904 Maschi – 839 Femmine) che si dividono in 1030 di età compresa tra i 18/25, mentre 713 nella fascia 25/30. Menu Chiudi Indietro Ang inRadio ANG inRadio: Chi siamo Network Palinsesto Ospiti Ascolta la radio Contatta la redazione Bandi Ang inRadio