Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione “Animazione socio-educativa”, finanziato interamente dall’Agenzia Italiana per la Gioventù.
Con 15 incontri per 60 ore complessive, il corso mira alla formazione iniziale e continua di animatori socioeducativi (youth workers), quali professionisti che facilitano l’apprendimento e lo sviluppo personale e sociale dei giovani. La didattica si avvarrà sia di lezioni frontali che di momenti laboratoriali con docenti ed esperti, approfondendo i fondamenti, le metodologie, gli strumenti e le tecniche sul campo, oltre che il quadro normativo e le politiche per i giovani in ambito europeo.
Per l’iscrizione è richiesto il Diploma di scuola media superiore. Il corso, previa frequenza di 2/3 delle ore complessive, rilascia un Attestato di partecipazione e l’acquisizione di 10 CFU; le spese a carico degli iscritti sono circoscritte all’imposta di bollo (€ 16) e al diploma (€ 15).
Le lezioni si svolgono presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, via del Castro Pretorio 20, Roma (accanto alla stazione Termini).
Scadenza domanda di ammissione: 15 gennaio 2025, ore 23, attraverso il portale dello Studente https://gomp.uniroma3.it mediante il seguente percorso: immatricolazioni e test d’ingresso>corso di formazione >domanda di ammissione> Bando-Animazione socio-educativa.
Per informazioni: https://www.uniroma3.it/corsi-post-lauream/2024-2025/animazione-socioeducativa-1324
o e-mail: youthworker@uniroma3.it
Corso di formazione “Animazione socio-educativa”: il corso in breve
Condividi su: