Cerca

Chi siamo

L’Agenzia Italiana per la Gioventù – AIG è un ente pubblico non economico dotato di personalità giuridica e di autonomia regolamentare, organizzativa, gestionale, patrimoniale, finanziaria e contabile, istituito con decreto legge 24 febbraio 2023 n.13, convertito con Legge n. 41 del 21 aprile 2023.

L’Agenzia Italiana per la Gioventù opera nell’ambito degli obiettivi individuati dai Programmi europei e in attuazione della decisione n. 1719/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006, e del regolamento (UE) 2021/817 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2021, e del regolamento (UE) 2021/888 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2021.

L’Agenzia Italiana per la Gioventù gestisce in Italia i Programmi europei per la gioventù: Erasmus+|Gioventù e Sport e Corpo europeo di solidarietà.

Con particolare ma non esclusivo riferimento ai settori della gioventù e dello sport, promuove la cittadinanza europea, la cittadinanza attiva e la partecipazione dei giovani alla vita sociale e democratica della Nazione; sostiene l’acquisizione di competenze trasversali, la ricerca, la formazione e i processi educativi e promuove l’educazione non formale; favorisce l’occupabilità e l’accesso al mercato del lavoro; incoraggia i valori della solidarietà, della tolleranza e della coesione sociale; promuove la cooperazione europea e internazionale, in materia di politiche per la gioventù, nonché la cooperazione con gli italiani nel mondo.