Oltre ai ruoli di “support” ed “host” già presenti nel Programma Corpo europeo di solidarietà dal 2021, le organizzazioni che desiderano richiedere sovvenzioni, gestire e coordinare le attività nell’ambito dei Progetti di Volontariato devono richiedere il Quality label come organizzazioni “Lead” o “Capofila”. Solo le organizzazioni accreditate come “Lead” potranno presentare progetti a partire dalla prima scadenza prevista il 28 maggio 2021.Le organizzazioni che hanno sede in Italia e che vogliano fare richiesta di Quality label “Lead” (ESC50) devono inviare la propria candidatura elettronicamente all’Agenzia Nazionale per i Giovani, attraverso il webform ESC50 disponibile sul sito della Commissione europea all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/web-esc/screen/home.Le organizzazioni che, a seguito della valutazione da parte dell’ANG, non riceveranno il Quality label come “Lead”, ma che sono comunque accreditate come “Host” e/o “Support”, non potranno presentare i progetti ma restano soggetti idonei ad agire come “Partner”.
Criteri di ammissibilità per la richiesta di Quality label “Lead”Tutte le organizzazioni pubbliche o private, profit o non profit, locali, regionali, nazionali o internazionali, legalmente costituite in un Paese Programma da almeno 1 anno possono diventare “Lead”.La dichiarazione d’onore disponibile nel formulario elettronico, compilata e firmata dal Legale Rappresentante dell’organizzazione, deve essere allegata al formulario stesso.
Criteri di selezione e ulteriori criteri di aggiudicazione per la richiesta di Quality label “Lead”I criteri di selezione sono indicati nella Guida al Programma ESC 2021; oltre a quelli previsti per l’accreditamento Quality Label, specifici criteri che consentono di far emergere e valutare l’approccio strategico, la capacità di gestione e di coordinamento dei progetti sono previsti per l’accreditamento “Lead”.Il processo di valutazione della richiesta di Quality Label “Lead” avrà come risultato un punteggio che, solo se superiore al punteggio minimo (60/100), determinerà il conseguimento dell’accreditamento come “Lead”. Il punteggio conseguito incide sulla determinazione dell’importo del finanziamento. Il finanziamento potrà essere richiesto effettuando la Volunteering grant request (ESC51).
Regola generale per la richiesta di quality label “lead”Le organizzazioni interessate:
L’accreditamento “Lead” può essere richiesto da entità pubbliche o private, profit o non profit, locali, regionali, nazionali o internazionali, legalmente costituite in un Paese Programma da almeno 1 anno, che hanno sufficiente capacità professionale e operativa per realizzare le attività proposte nell’Activity plan e risorse finanziarie stabili e sufficienti a mantenere in essere le attività quotidiane dell’organizzazione durante l’implementazione dell’Activity plan. L’Activity Plan dovrà avere una durata non inferiore ai 3 anni. Il Quality Label “Lead” potrà essere comunque assegnato per una durata che varia da un minimo di 3 anni ad un massimo di 7 anni, corrispondente all’intera durata del Programma (2021-2027).
Solo dopo avere effettuato la richiesta di Quality Label (ESC50) per diventare “Lead”, sarà possibile compilare il webfom Volunteering Grant request (ESC51), nel rispetto della scadenza progettuale, che attualmente è prevista per il 28 maggio 2021, per poter presentare domanda per i Progetti di Volontariato . Si ricorda che può essere presentata una sola candidatura per ESC51, per round di selezione.La domanda per Volunteering grant request (ESC51) deve essere inviata elettronicamente all’Agenzia Nazionale per i Giovani attraverso il webform disponibile sul sito della Commissione europea all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/app-forms/af-ui-opportunities/#/european-solidarity-corps.
Criteri di ammissibilità per Volunteering grant requestPer la scadenza del 28 maggio sono ammissibili le organizzazioni che hanno inviato la richiesta di Quality Label “Lead” entro la data prevista per la prima scadenza per i Progetti di Volontariato. L’importo del finanziamento sarà determinato da:
NOTA BENE!I richiedenti dovranno assicurarsi di richiedere un numero appropriato di attività in base a ciò che sono realmente in grado di implementare. Il mancato utilizzo dei fondi assegnati nell’ambito di una convenzione di sovvenzione (massimo 24 mesi) potrebbe tradursi in una performance inferiore rispetto a quella inizialmente prevista. La performance sarà valutata dall’Agenzia e qualora si riscontrassero capacità realizzative inferiori alla pianificazione, si potrà giustificare una conseguente riduzione della sovvenzione richiesta in occasione della successiva richiesta di finanziamento.
L’ANG pubblicherà prima della scadenza il budget disponibile per i progetti accreditati, il finanziamento massimo e minimo, i criteri di allocazione, il peso di ogni criterio e il metodo di allocazione delle risorse.
Il Quality Label per Host e/o Support (ESC50)Rimane la necessità di possedere il Quality Label (per Host o Support, a seconda dei ruoli svolti nei progetti) per svolgere attività nell’ambito del Volontariato. Il Quality Label certifica che un’organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità nel rispetto di principi, obiettivi e standard di qualità del Corpo europeo di solidarietà. Ottenere il Quality Label è condizione preliminare per la partecipazione alle attività di volontariato.
Esistono due tipi di Quality Label, a seconda dei ruoli che l’organizzazione desidera svolgere:
Le organizzazioni possono fare domanda di Quality label (ESC50) per uno o per entrambi i ruoli, compilando le parti del modulo di domanda relative al ruolo che desiderano svolgere. Come già scritto le organizzazioni che non possiedono un Quality label come “Lead” possono partecipare ai progetti come partner. Come già indicato, il formulario elettronico per candidarsi all’accreditamento Quality Label è il medesimo già indicato (ESC50) disponibile all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/web-esc/screen/home .
ScadenzeLe domande per il Qualiy Label (per “Lead” e per “Support/Host”) possono essere presentate in modo continuativo e in qualsiasi momento dell’anno per tutto il periodo di programmazione. Le organizzazioni a cui viene assegnato il Quality Label possono pubblicare le proprie opportunità nel Portale del Corpo europeo di solidarietà.
Le domande per i Progetti di Volontariato possono essere presentate entro il:
Clicca qui per scaricare la comunicazione in DF
Condividi su: