Cerca

Corpo europeo di solidarietà 2022: pubblicati la Guida e l’invito a partecipare

19/11/2021 | Corpo Europeo di Solidarietà
Corpo europeo di solidarietà 2022: pubblicati la Guida e l’invito a partecipare

La Commissione europea ha pubblicato l’Invito a presentare proposte progettuali, la Guida e il Piano di lavoro per Corpo europeo di solidarietà 2022, in cui fornisce tutte le informazioni indispensabili per partecipare.

Scadenze

L’Invito a presentare proposte progettuali definisce le scadenze e gli aspetti di carattere generale quali le attività realizzabili, i possibili partecipanti, il budget.
Nel 2022 sarà possibile presentare progetti per richiedere un supporto finanziario nell’ambito delle seguenti scadenze per attività:

TIPO DI ATTIVITA’SCADENZAA CHI PRESENTARE IL PROGETTO
Progetti di volontariato23 febbraio 2022

4 ottobre 2022
(facoltativa per le Agenzie)

Agenzia nazionale
  Progetti di solidarietà23 febbraio 2022

4 maggio 2022
(facoltativa per le Agenzie)

4 ottobre  2022


Agenzia nazionale
Gruppi di volontariato in settori ad alta priorità6 aprile 2022Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura
Attività di volontariato nell’ambito del corpo di aiuto umanitario
3 maggio 2022
 
Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura

La Guida declina nel dettaglio tutte le condizioni di partecipazione e di finanziamento per ogni attività prevista nel Programma, mentre nel Piano di lavoro 2022 sono definite, fra gli altri contenuti, le priorità politiche.
Le risorse economiche totali assegnate a Corpo europeo di solidarietà per il 2022 ammontano a quasi 139 milioni di euro; l’Italia disporrà di un budget previsionale di circa 10 milioni.

Partecipanti e Paesi ammissibili

Possono presentare progetti soggetti pubblici o privati e, per le attività che lo prevedono, gruppi informali di giovani, dai seguenti Paesi:

  • 27 Stati membri dell’Unione europea
  • Paesi partner
  • Paesi EFTA/SEE: Islanda e Liechtenstein
  • Paesi candidati all’adesione all’UE: Repubblica di Turchia e Repubblica della Macedonia del Nord.

Strumenti di lavoro

Sarà possibile accedere ai web form per l’invio dei progetti sulla Piattaforma Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà non appena saranno disponibili, all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/app-forms/af-ui-opportunities/#/european-solidarity-corps.

Clicca qui per l’Invito a presentare proposte progettuali (in italiano)

Clicca qui per consultare la Guida Corpo europeo di solidarietà 2022 (in italiano)

Clicca qui per il Piano di lavoro annuale (in inglese)

Articoli Recenti

Condividi su: