Cerca

Corpo Europeo di Solidarietà, occasione per i giovani e che rafforza lo SVE

12/12/2016 | Comunicati stampa Corpo Europeo di Solidarietà Erasmus+
Corpo Europeo di Solidarietà, occasione per i giovani e che rafforza lo SVE

Corpo Europeo di Solidarietà, occasione per i giovani e che rafforza lo SVE - - Agenzia Nazionale Giovani

“Il Corpo Europeo della Solidarietà, lanciato dal Presidente Juncker nei giorni scorsi, dopo le richieste del Governo Renzi di uno strumento che guardasse alla cittadinanza europea, rafforza l’impegno della Commissione Europea nei confronti delle nuove generazioni – dichiara Giacomo D’Arrigo nel commentare la nuova misura del Corpo Europeo di Solidarietà che rientrerà anche all’interno del Programma Erasmus+ – Una misura che consegna ai giovani ulteriori occasioni per portare il loro contributo nella società dimostrando la loro solidarietà, dandogli possibilità di vivere un’esperienza su scala continentale e, al tempo stesso, rafforzando le loro competenze e conoscenze”.

“Si tratta quindi – prosegue D’Arrigo – di un’iniziativa molto positiva che implementa con nuove occasioni il Servizio Volontario Europeo che l’Agenzia gestisce in Italia, e che arriva proprio nell’anno in cui questo compie i suoi primi 20 anni. Grazie al Corpo Europeo della Solidarietà si potrà infatti ampliare la gamma di progetti che vengono presentati nel Programma Erasmus+ dando alle nuove generazioni la possibilità di impegnarsi e realizzare progetti in zone di crisi e di emergenza, come ad esempio nelle zone terremotate.”

“Come il sottosegretario Luigi Bobba, che ha lavorato a questo risultato, anche io auspico che i giovani italiani rispondano a gran voce perché è nota la loro voglia e capacità di impegnarsi e mettersi al servizio degli altri, come dimostrano i dati di una recente indagine che abbiamo condotto con l’Istituto Toniolo. Infatti – prosegue D’Arrigo – oltre il 60% di loro, mostra il desiderio di manifestare un proprio protagonismo positivo all’interno dell’Europa, sia come impegno sociale che politico”.

“Il Corpo Europeo della Solidarietà è quindi l’ulteriore occasione che l’Europa mette a disposizione e che, per quanto di propria competenza, l’Agenzia Giovani italiana, promuoverà e gestirà puntando al massimo coinvolgimento delle nuove generazioni.”

Leggi la nota ufficiale della Commissione Europea con le dichiarazioni del Presidente Juncker 

Articoli Recenti

Condividi su: