Attività di volontariato L’opportunità di svolgere attività di volontariato grazie a Corpo europeo di solidarietà consente ai giovani tra 18 e 30 anni di partecipare alla costruzione di una società più inclusiva, prestare aiuto a persone vulnerabili e rispondere ai problemi sociali. Nello stesso tempo è l’occasione per realizzare un’esperienza di apprendimento e crescita personale e professionale, migliorando le proprie competenze linguistiche e multiculturali, imparando ad essere indipendenti, superando sfide e lavorando in squadra. Il volontariato individuale consente ai giovani di partecipare al lavoro quotidiano delle organizzazioni per un periodo di tempo compreso tra 2 e 12 mesi e, nel caso specifico dei giovani con minori opportunità, a partire da 2 settimane e fino a 2 mesi.Il volontariato di gruppo prevede che gruppi composti da 10-40 giovani provenienti da almeno due Paesi diversi facciano volontariato insieme per un periodo di tempo compreso tra 2 settimane e 2 mesi. I partecipanti possono fare volontariato all’estero o nel proprio Paese di residenza, impegnandosi in progetti nei settori di inclusione sociale, ambiente, cultura e tanto altro.È prevista la copertura delle spese di vitto e alloggio e ai partecipanti è, inoltre, riconosciuto un piccolo contributo per le spese personali. Chi può partecipare La partecipazione è aperta a tutti i giovani fra 18 e 30 anni e a tutte le organizzazioni provenienti dai seguenti Paesi Partecipanti al Programma e Paesi Partner: Stati membri dell’Unione europeaTurchia ed ex Repubblica Jugoslava di MacedoniaLiechtenstein, Islanda e NorvegiaAlbania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro, SerbiaArmenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldavia, UcrainaAlgeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina, Siria, TunisiaFederazione Russa. Per partecipare i giovani devono essersi registrati al database di Corpo europeo di solidarietà e la registrazione può avvenire a partire dai 17 anni. Una volta registrati e aver raggiunto la maggiore età, gli iscritti possono ricevere proposte di volontariato oppure contattare direttamente le organizzazioni che pubblicizzano sul database le opportunità offerte. Le organizzazioni possono presentare un progetto per offrire ai giovani iscritti a Corpo europeo di solidarietà esperienze di volontariato. La condizione per presentare un progetto è possedere il Quality Label, che consente all’organizzazione di reclutare i giovani dal database di Corpo europeo di solidarietà. Costi previsti in un progetto di volontariato Costi di viaggio verso e dalla sede del progettoSupporto organizzativo (supporto ai partecipanti, costi di gestione)Contributo per le spese personaliSupporto linguisticoSupporto per l’inclusione di giovani con minori opportunitàAssicurazione per i partecipantiCosti eccezionaliCosti per attività complementari Quando e a chi presentare i progetti di volontariato Per il 2020 le organizzazioni in possesso di Quality Label possono presentare progetti all’Agenzia nazionale del proprio Paese (in Italia l’Agenzia Nazionale per i Giovani), nelle seguenti scadenze: 7 febbraio 2020 30 aprile 2020 1 ottobre 2020 Come presentare un progetto di volontariato La presentazione del progetto avviene esclusivamente online attraverso lo specifico modulo per Volunteering projects (webform ESC11), disponibile all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/web-esc/screen/home. Attenzione! Per poter procedere alla compilazione del form l’organizzazione e tutti i partner devono essere in possesso di codice PIC, il numero identificativo che viene attribuito al momento della preliminare registrazione sul Portale dei partecipanti ai programmi dell’UE. Per approfondire tutte le caratteristiche e i criteri di partecipazione è fondamentale consultare la Guida al Programma Corpo europeo di solidarietà 2020. Menu Chiudi Indietro Corpo Europeo di solidarietà Corpo Europeo di Solidarietà Introduzione Che cos’è Missione e principi Come funziona Quality Label 2020 Volontariato Tirocinio e Lavoro Progetti di solidarietà 2020 Partecipa Giovani Vantaggi della partecipazione 2020 Iscriviti al Corpo europeo di solidarietà 21/05/2020 Presenta un Progetto di solidarietà 2020 Trova l’opportunità per te! 2020 Organizzazioni Richiedi il Quality Label Strumenti per presentare proposte progettuali Risorse Faq Portale Europeo dei Giovani Portale europeo per i giovani Centro Risorse Salto ESC Guarda le storie di giovani partecipanti Iscriviti alla Newsletter Documenti – Corpo europeo di solidarietà Link utili 2020 Esiti della valutazione Valutazione delle richieste di Quality Label Valutazione delle proposte progettuali Convenzione e gestione del progetto Allegati ai contratti di sovvenzione Richiesta di visto 2020 Infokit per i partecipanti Assicurazione dei partecipanti Youthpass ed Europass OLS Specific Training Evaluation Cycle Partenariati di volontariato Variazioni al progetto 2020 Networking activities 2021-2027 Logo e promozione