Cerca

Da Ang oltre 500 licenze linguistiche per giovani rifugiati in Italia con il programma “Erasmus+”

11/06/2016 | Comunicati stampa
Da Ang oltre 500 licenze linguistiche per giovani rifugiati in Italia con il programma “Erasmus+”

Da Ang oltre 500 licenze linguistiche per giovani rifugiati in Italia con il programma "Erasmus+" - - Agenzia Nazionale Giovani

Nuova iniziativa di impegno dell’Agenzia Nazionale per i Giovani nel settore dell’inclusione dei giovani migranti e rifugiati che partecipano ai progetti di mobilità del programma “Erasmus+”: Ang ha infatti deciso di rendere disponibili circa 500 corsi di lingua italiana per giovani migranti che grazie a progetti “Erasmus+” si trovano nel nostro Paese.

Grazie alle collaborazioni realizzate con realtà del territorio attive in tutto il Paese: “Stranaidea” del Piemonte e “Zattera blu” del Veneto per il Nord; Caritas Senigallia delle Marche e Engim del Lazio per il Centro Italia, Fondazione Mondoaltro e Informagiovani della Sicilia per il Sud, ci sarà la possibilità di allocare tali licenze e renderne maggiormente fruibile il loro utilizzo sia alle organizzazioni sia ai giovani stranieri.

“Questa iniziativa siinserisce all’interno di un quadro di attività che l’Agenzia, grazie al programma “Erasmus+”, realizza per favorire la partecipazione e l’inclusione delle nuove generazioni di europei e non, dando un contributo importante e concreto nella definizione di politiche di accoglienza e cooperazione nel Mediterraneo, area in cui l’Italia gioca un ruolo da leadership – dichiara Giacomo D’Arrigo direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani – L’allocazione di tali licenze è inoltre strumento fondamentale per colmare un deficit di competenze e favorire quindi una maggior coesione sociale con l’obiettivo anche di promuovere crescita economica sostenibile”.

Articoli Recenti

Condividi su: