Inizia oggi a Palermo (Capitale Italiana dei Giovani) l’attività “ROUTE 60+: STORIES THAT SHAPE A BETTER EUROPE” organizzata dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del Programma Erasmus+ settore Gioventù.
In occasione dei 30 anni del Programma Erasmus, i partecipanti, provenienti da 15 Paesi differenti (Armenia, Bielorussia, Finlandia, Grecia, Italia, Kosovo, Moldavia, Paesi Bassi, Ucraina, Federazione Russa, Serbia, Spagna, Turchia, Portogallo, Cipro) si confronteranno nel corso del Training Course (fino al 23 novembre), con lo scopo di raccogliere “storie di/per l’Europa”, storie che in 30 anni di programmi di mobilità europea e di educazione non formale hanno costruito e formato un’Europa migliore, l’Europa dal volto giovane, l’Europa della partecipazione e dell’empowerment e promuovendo il cambiamento, la crescita, lo sviluppo e la formazione di centinaia di migliaia di giovani, dentro e fuori l’Unione Europea.
Condividi su: