Cerca

Digitale, Agenzia Giovani: iscrizioni a Game Jam per valorizzare competenze con nuovi metodi

17/02/2020 | Comunicati stampa Corpo Europeo di Solidarietà
Digitale, Agenzia Giovani: iscrizioni a Game Jam per valorizzare competenze con nuovi metodi

Digitale, Agenzia Giovani: iscrizioni a Game Jam per valorizzare competenze con nuovi metodi - - Agenzia Nazionale Giovani

L’Agenzia Nazionale per i Giovani organizza, nell’ambito delle attività del Corpo Europeo di Solidarietà, una Game Jam, seminario interattivo accompagnato da una maratona di 48 ore, che si terrà a Roma, nel Teatro Uno degli Studi di Cinecittà, nell’ambito del Festival RomeVideoGameLab, dal 17 al 19 aprile 2020, in collaborazione con RomeVideoGameLab e Green Me.


 
Per iscriversi occorre compilare il form al seguente indirizzo. Il termine scade il 17 marzo 2020 (ore 12).
 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeVWLpYhMqNkOqoSpmS0LOAkrwsv6AGdEet5AxkuN7kQPBuYA/viewform
 
L’obiettivo è coinvolgere 50 giovani, tra 18 e 30 anni per promuovere la valorizzazione delle competenze digitali e l’educazione attraverso nuove metodologie, in cui sarà pianificato, progettato e creato un applied game, prodotto educativo fruibile dai giovani e da tutti coloro che si interfacciano con il mondo giovanile, su temi che vanno dalla sostenibilità ambientale ai cambiamenti climatici passando per l’educazione alla valorizzazione del patrimonio culturale, ricerca scientifica tutela della salute, difesa, politica, gestione dei rischi, pianificazione urbanistica e per innumerevoli altri campi di applicazione di rilevanza sociale.
 
“Creare una nuova sensibilità culturale nel mondo della tecnologia è fondamentale per le iniziative dell’Agenzia. Attraverso la Game Jam rispondiamo all’esigenza di creare nuove connessioni con i nostri ragazzi ampliando il concetto di educazione non formale. Le nuove competenze digitali sono e saranno sempre più fondamentali per la loro crescita professionale. Questa è un’occasione importante, intendiamo creare nuovi legami e interazioni con mondi vicini ai ragazzi e ai programmi europei da noi gestiti, Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà”, dichiara Domenico De Maio, Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
 
L’output della Game Jam avrà la forma di prototipi sotto licenza Creative Commons e potranno essere distribuiti sui canali web e social dei promotori e partner. 

Agenzia Nazionale per i Giovani
 
L’Agenzia Nazionale per i Giovani è un ente governativo, vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, istituito dal Parlamento italiano in attuazione della Decisione 1719/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa. Gestisce in Italia i programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà e iniziative di concerto con il Governo con risorse nazionali del fondo Politiche Giovanili. Offre ai ragazzi dai 13 ai 30 anni opportunità ed occasioni in tema di mobilità, formazione, educazione, volontariato e scambio. In un mercato del lavoro in continua evoluzione l’acquisizione di competenze non formali attraverso la partecipazione a progetti di scambio, solidarietà o attività di volontariato rende i ragazzi più spendibili nel mercato del lavoro, migliorando così la loro occupabilità. L’Agenzia, attraverso i programmi europei che gestisce, risponde in particolare a questa esigenza.

Articoli Recenti

Condividi su: