Cerca

Erasmus+ KA2 – Partenariati per la cooperazione: guida all’uso e alla rendicontazione degli importi forfettari di sovvenzione

22/02/2022 | Erasmus+
Erasmus+ KA2 – Partenariati per la cooperazione: guida all’uso e alla rendicontazione degli importi forfettari di sovvenzione

La Commissione europea ha ideato e pubblicato un Manuale sull’uso degli importi forfettari nei Partenariati KA2 Erasmus+, con l’obiettivo di guidare i beneficiari nell’interpretazione delle regole finanziarie per i Partenariati di cooperazione e per i Partenariati su scala ridotta.
Dalla preparazione alla presentazione della domanda, dalla gestione del progetto alla rendicontazione e ai controlli, il manuale fornisce indicazioni utili per l’intero ciclo di vita del progetto, valide unicamente per le attività Azione Chiave 2 Erasmus+ gestite dalle Agenzie nazionali (azioni decentrate).
In caso di incongruenze tra le informazioni fornite nel manuale e le disposizioni della Guida al Programma 2022, prevale comunque quest’ultima.

AzioneSingolo importo forfettario
KA2 – Partenariato su scala ridotta30.000 euro
60.000 euro
KA2 – Partenariati di cooperazione120.000 euro
250.000 euro

400.000 euro

A partire dal focus sul modello di finanziamento basato su lump sum (importi forfettari), per entrambe le tipologie di Azione il manuale argomenta la costruzione del budget, la gestione delle risorse economiche, la rendicontazione; si completa, inoltre, di due allegati a supporto della progettazione:

  • definizione degli obiettivi di progetto
  • progettazione degli indicatori di raggiungimento degli obiettivi.

Scarica l’Handbook on KA2 lump sums

Articoli Recenti

Condividi su: