La Commissione Europea ha pubblicato l’Annual Report Erasmus+ 2023 che illustra i risultati del Programma e i progressi compiuti nel 2023 per supportare la mobilità per l’apprendimento, la cooperazione e lo sviluppo delle politiche in Europa e oltre.
Il rapporto riguarda le attività di Erasmus+ nel suo terzo anno di attuazione dell’attuale periodo di programmazione (2021-2027) ed esamina come sono state implementate le priorità orizzontali del Programma (inclusione, trasformazione digitale, transizione verde e partecipazione democratica), nonché le opportunità che il Programma ha offerto a partecipanti e organizzazioni. Il report, inoltre, racconta l’impegno continuo di Erasmus+ nel contribuire a costruire una società più forte, più coesa e inclusiva.
All’interno del report è possibile consultare esempi di progetti che illustrano il contributo che Erasmus+ fornisce attraverso le sue azioni e priorità nei diversi settori: Istruzione, Formazione, Gioventù e Sport.
Il rapporto è accompagnato da una serie di statistiche, che descrivono in dettaglio i risultati dell’implementazione di Erasmus+ nel 2023 con informazioni e dati su budget, numero di progetti, partecipanti, organizzazioni e priorità orizzontali di Erasmus+.
ERASMUS+ ANNUAL REPORT 2023
ERASMUS+ STATISTICAL ANNEX 2023
DATI ERASMUS+ ITALIA
Condividi su: