Convenzione e gestione progetto Dopo la comunicazione degli esiti della valutazione, l’Agenzia procede alla redazione della Convenzione di sovvenzione. La Convenzione viene, quindi, inviata via e-mail al beneficiario in formato PDF. Una volta ricevuta, il beneficiario procede a stampare la convenzione in due copie, a firmarle in originale e ad inviare entrambe le copie (allegati compresi) all’Agenzia con raccomandata A/R.La firma del Direttore Generale dell’Agenzia conclude la stipula della Convenzione di sovvenzione, di cui il beneficiario riceve copia. Completata la stipula della convenzione di sovvenzione con l’ANG, la gestione del progetto da parte del beneficiario avviene attraverso il Mobility Tool+, strumento informatico predisposto dalla Commissione Europea in cui inserire tutte le attività progettuali realizzate e tramite il quale presentare il report finale del progetto.I beneficiari di una sovvenzione Erasmus+:Gioventù possono accedere al Mobility Tool+ solo dopo la stipula della Convenzione di sovvenzione, utilizzando il link che la persona di contatto indicata nel progetto riceve via email dal tool stesso. Attenzione! E’ importante che la persona di contatto indicata nel progetto con il relativo indirizzo email sia autenticata ad ECAS, in quanto è la sola persona che avrà accesso al Mobility Tool+ attraverso le stesse credenziali utilizzate per ECAS. Consulta le FAQ relative alla Relazione Finale e rendicontazione – aggiornate a Maggio 2016 Allegati alla Convenzione di sovvenzione IMPATTO COVID SUI PROGETTI ERASMUS+ Nota di accompagnamento dell’ANG Covid Addendum Covid19 – KA1 Addendum Covid19 – KA2 Addendum Covid19 – KA3 Anno 2020 ALLEGATI ALLA CONVENZIONE KA105 KA105 Allegato I Condizioni Generali Multibeneficiary KA105 Allegato III Regole finanziarie e contrattuali Multibeneficiary KA105 Allegato IV Costi unitari e contributi unitari ammissibili Multibeneficiary KA105 Allegato V Mandati forniti al coordinatore dagli altri beneficiari Multibeneficiary ALLEGATI ALLA CONVENZIONE KA205 KA205 Allegato I Condizioni Generali Multibeneficiary KA205 Allegato III Regole finanziarie e contrattuali Multibeneficiary KA205 Allegato IV Costi unitari e contributi unitari ammissibili Multibeneficiary KA205 Allegato V Mandati forniti al coordinatore dagli altri beneficiari Multibeneficiary ALLEGATI ALLA CONVENZIONE KA347 KA347 Allegato I Condizioni Generali Monobeneficiary KA347 Allegato III Regole finanziarie e contrattuali Monobeneficiary KA347 Allegato IV Costi unitari e contributi unitari ammissibili Monobeneficiary KA347 Allegato I Condizioni Generali Multibeneficiary KA347 Allegato III Regole finanziarie e contrattuali Multibeneficiary KA347 Allegato IV Costi unitari e contributi unitari ammissibili Multibeneficiary KA347 Allegato V Mandati forniti al coordinatore dagli altri beneficiari Multibeneficiary Menu Chiudi Indietro Erasmus+ Cos’è Erasmus+ Opportunità e obiettivi del settore Gioventù Mobilità dei giovani e degli animatori giovanili – KA1 Mobilità dei giovani e degli animatori giovanili – KA1 Scambi di giovani Mobilità degli youth worker Partenariati Strategici nel settore della Gioventù – KA2 Partenariati strategici nel settore Gioventù – KA2 Partenariati strategici Iniziative giovani transnazionali Progetti di Dialogo giovanile – KA3 Ricerca il partner Come presentare un progetto Esiti delle proposte progettuali Convenzione e gestione progetto Youthpass 2020 Youth worker Piattaforma europea dei risultati dei progetti Risorse Faq su Erasmus+ Centri Risorse SALTO Gioventù Erasmus+ per immagini Documenti ERASMUS+ Loghi e promozione TCA – Training and Cooperation Activities News