Cerca
Erasmus+
Unione Europea Logo
Erasmus+_Logo

Partenariati strategici

A partire dal 2016 i progetti sono stati suddivisi in:

  • Partenariati strategici per l’innovazione
    I progetti sviluppano risultati innovativi e/o svolgono un’intensa attività di diffusione e di valorizzazione di prodotti o idee innovative, esistenti e di nuova concezione. 
  • Partenariati strategici per lo scambio di buone pratiche
    I progetti creano o consolidano reti a livello transnazionale, permettono di condividere idee, pratiche e metodi. 

La Commissione Europea ha demandato alle Agenzie Nazionali la decisione in merito alle scadenze per la presentazione delle proposte progettuali e alla ripartizione dei fondi allocati.

L’Agenzia Nazionale per i Giovani ha stabilito che i progetti di Partenariati strategici per l’innovazione potranno essere presentati SOLO nella seconda scadenza dell’anno in corso – Round 2; i progetti di Partenariati strategici per lo scambio di buone pratiche potranno essere presentati SOLO alla prima e alla terza scadenza dell’anno in corso, Round 1 e Round 3.

Scopri come partecipare 

Allocazione dei fondi Erasmus+:Gioventù 2020 (Link alla nota ANG)