In data 31 luglio 2019, presso la sede dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, si è riunito il Comitato nazionale di valutazione delle richieste di Quality Label (QL) per il Corpo europeo di solidarietà, che ha esaminato 40 richieste pervenute all’ANG delle quali il 50% è pervenuto da parte di nuove organizzazioni che per la prima volta presentano un interesse verso le opportunità di volontariato e/ o tirocinio e lavoro.
L’Agenzia ha approvato 26 richieste di Quality Label e ne ha respinte 11 per mancanza dei requisiti qualitativi; 3 richieste sono state cancellate d’ufficio poiché si trattava di invii multipli.
La determina di approvazione dei QL costituisce atto di notifica e, di conseguenza, tutti i soggetti ai quali è stato attribuito il QL sono abilitati a partecipare al Corpo europeo di solidarietà, secondo quanto definito nella Guida al Programma 2019. Entro un mese, in ogni caso, i richiedenti riceveranno comunicazione più specifica via email sugli esiti della valutazione.
Le 26 richieste di QL approvate prevedono differenti tipologie di opportunità, come di seguito indicato:
1 domanda di QL per Volontariato, Tirocinio e Lavoro 2 domande di QL per Volontariato e Tirocinio 23 domande di QL per Volontariato Le organizzazioni/enti la cui richiesta è stata valutata positivamente sono accreditate con i seguenti ruoli:
3 in qualità di Organizzazione di Supporto 14 in qualità di Organizzazione di Ospitalità 9 in qualità di Organizzazione di Supporto ed Ospitalità Le organizzazioni accreditate hanno sede in 14 Regioni e sono ripartite sul territorio nazionale come segue:
1 Calabria 1 Campania 1 Friuli Venezia Giulia 1 Lazio 4 Lombardia 4 Marche 1 Piemonte 5 Puglia 1 Sardegna 3 Sicilia 2 Toscana 1 Trentino Alto Adige 1 Veneto Il numero complessivo di giovani volontari che potranno essere ospitati dalle 26 organizzazioni attualmente accreditate è pari a 108.
Le principali criticità che hanno portato al respingimento di alcune richieste sono rappresentate da: inadeguatezza delle attività previste/qualità del servizio; scarsa conoscenza delle misure di supporto ai partecipanti previste dal Programma; non corretta interpretazione di ruoli e compiti dei volontari.
Clicca qui per consultare la Graduatoria di valutazione delle richieste di Quality Label
Condividi su: