Cerca

Esito delle richieste di finanziamento Erasmus+|Gioventù KA210 e KA220 presentate il 24 marzo 2023

28/06/2023 | Erasmus+ News
Esito delle richieste di finanziamento Erasmus+|Gioventù KA210 e KA220 presentate il 24 marzo 2023

A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutosi il 28 giugno 2023, il Commissario Straordinario dell’Agenzia Italiana per la Gioventù ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alla scadenza del 24 marzo 2023 per le Azioni Chiave:

KA210 – Partenariati su scala ridotta – panel € 30.000

KA210 – Partenariati su scala ridotta – panel € 60.000

KA220 – Partenariati di Cooperazione – panel € 120.000

KA220 – Partenariati di Cooperazione – panel € 250.000

KA220 – Partenariati di Cooperazione – panel € 400.000

Coerentemente con le disposizioni previste dalla Commissione europea, l’Azione Chiave KA210 si divide in due distinte graduatorie tra i progetti che hanno richiesto un finanziamento di € 30.000 e quelli che hanno richiesto un finanziamento di € 60.000.

Allo stesso modo l’Azione Chiave KA220 si divide in tre distinte graduatorie tra i progetti che hanno richiesto un finanziamento di € 120.000, quelli che hanno richiesto un finanziamento di € 250.000 e quelli che hanno richiesto un finanziamento di € 400.000.

Nell’ambito della stessa riunione del Comitato, sono stati sottoposti a valutazione anche un progetto e una domanda di accreditamento candidati nell’ambito della scadenza del 19 ottobre 2022 e del 23 febbraio 2023, che a seguito di aspetti formali sono stati riammessi alla valutazione, delle seguenti tipologie:

KA150 – Accreditamento Erasmus nel campo della Gioventù

KA182 – Mobilità del personale nel campo dello Sport

Attraverso l’approvazione di tali progetti si impegnano complessivamente € € 5.366.183,00 per il finanziamento di 41 progetti sul totale di 266 progetti candidati, fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Dei 225 progetti respinti, 3 sono stati respinti per mancanza di requisiti formali, 162 per mancanza di criteri qualitativi e 60 progetti sono risultati idonei avendo raggiunto il punteggio di 60/100, ma non sono stati finanziati per insufficienza dei fondi.

Le Regioni dove hanno sede il maggior numero di beneficiari sono Lazio, Campania, Sicilia, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana e Veneto.

Con riferimento all’Azione Chiave KA210 – Partenariati su scala ridotta – panel € 30.000, l’Agenzia Italiana per la Gioventù ha deciso di finanziare 4 progetti su 20 candidati, con un impegno complessivo di € 120.000. Dei 16 progetti respinti, 14 sono stati respinti per mancanza di criteri qualitativi e 2 progetti sono risultati idonei avendo raggiunto il punteggio di 60/100, ma non sono stati finanziati per insufficienza dei fondi.

Con riferimento all’Azione Chiave KA210 – Partenariati su scala ridotta – panel € 60.000, l’Agenzia Italiana per la Gioventù ha deciso di finanziare 18 progetti su 143 candidati, con un impegno complessivo di € 1.080.000,00. Dei 125 progetti respinti, 93 sono stati respinti per mancanza di criteri qualitativi e 32 progetti sono risultati idonei avendo raggiunto il punteggio di 60/100, ma non sono stati finanziati per insufficienza dei fondi.

Con riferimento all’Azione Chiave KA220 – Partenariati di Cooperazione – panel € 120.000, l’Agenzia Italiana per la Gioventù ha deciso di finanziare 5 progetti su 21 candidati, con un impegno complessivo di € 600.000. Dei 16 progetti respinti, 12 sono stati respinti per mancanza di criteri qualitativi e 4 progetti sono risultati idonei avendo raggiunto il punteggio di 60/100, ma non sono stati finanziati per insufficienza dei fondi.

Con riferimento all’Azione Chiave KA220 – Partenariati di Cooperazione – panel € 250.000, l’Agenzia Italiana per la Gioventù ha deciso di finanziare 11 progetti su 68 candidati, con un impegno complessivo di € 2.750.000. Dei 57 progetti respinti, 2 sono stati respinti per mancanza di requisiti formali, 33 sono stati respinti per mancanza per mancanza di criteri qualitativi e 22 progetti sono risultati idonei avendo raggiunto il punteggio di 60/100, ma non sono stati finanziati per insufficienza dei fondi.

Con riferimento all’Azione Chiave KA220 – Partenariati di Cooperazione – panel € 400.000, l’Agenzia Italiana per la Gioventù ha deciso di finanziare 2 progetti su 12 candidati, con un impegno complessivo di € 800.000. Dei 10 progetti respinti, 1 è stato respinto per mancanza di requisiti formali e 9 sono stati respinti per mancanza di criteri qualitativi.

Relativamente al progetto riammesso dal Round 1/2023, con scadenza 23 febbraio 2023, Azione Chiave KA182, il progetto è stato approvato, con un impegno di € 16.183,00 a valere sul primo round 2023 per l’Azione KA182.

Tutte le organizzazioni che non hanno ottenuto il finanziamento della propria richiesta possono perfezionare e ripresentare la propria candidatura nelle prossime scadenze come previsto dalla Guida al Programma Erasmus+ 2023. L’Agenzia nei prossimi giorni trasmetterà le indicazioni qualitative volte a migliorare le proposte progettuali respinte.

Si pubblicano di seguito i risultati della valutazione:

Graduatoria KA220 – Panel 400 – 24 marzo 2023

Gradutatoria KA220 – Panel250 – 24 marzo 2023

Graduatoria KA220 – Panel 120 – 24 marzo 2023

Graduatoria KA210 – Panel 60 – 24 marzo 2023

Graduatoria KA210 – Panel 30 – 24 marzo 2023

Graduatoria KA182 – scadenza 23 febbraio 2023

Graduatoria KA150 – scadenza 19 ottobre 2022

Articoli Recenti

Condividi su: