Con un click, risposte concrete e “garantite” su lavoro, formazione, esperienze all’estero, protagonismo, tendenze e stili di vita
Barriere informative addio. Le distanze tra le notizie utili e gli under 30 vengono colmate grazie al nuovo portale www.gioventu.org promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per la Cooperazione internazionale e l’integrazione – Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale.
Grazie a questa partnership il portale, le sue funzioni e i suoi contenuti, saranno protagonisti lunedì 4 marzo 2013, alle ore 11.00, di una esclusiva presentazione, completamente interattiva, presso le Officine Farneto in via dei Monti della Farnesina 77, Roma. Parteciperanno: Paolo Di Caro, Direttore generale Agenzia Nazionale per i giovani, il Consigliere Paola Paduano Capo Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale, Davide Capecchi Direttore di Eryica.
Fabio Lalli Web Marketing Business and Innovation Consultant – Presidente Indigeni Digitali Andrea Stoppa esperto di sicurezza informatica social media e startup Stefano Mizzella social media strategist. Iniziative, opportunità, partecipazione e soprattutto informazioni certificate e affidabili fanno di gioventu.org un innovativo sistema informativo e interattivo che risponde all’esigenza espressa dall’Europa di garantire l’accesso a informazioni certificate per la crescita socio-culturale delle giovani generazioni.
Uno strumento preziosissimo anche per gli “Youth workers” italiani e che si propone di divenire in breve tempo un punto di riferimento imprescindibile per trovare risposte giuste alle tante domande .che i giovani cercano quotidianamente nella rete. “In un ‘ epoca come la nostra in cui siamo bombardati dalle informazioni – spiega Paolo Di Caro -, diventa essenziale per le Istituzioni orientare al meglio i giovani in merito alle opportunità promosse in loro favore, attraverso la sperimentazione di nuovi linguaggi e canali di comunicazione e interazione”.
I contenuti di gioventu.org sono organizzati secondo intuitivi percorsi tematici: Lavoro, Formazione, Esperienze all’estero, Protagonismo generazionale, Cultura e tendenze, Sport e tempo libero, Stili di vita e Regioni. Diversi i livelli di approfondimento: Notizie – news in tempo reale; Focus On – approfondimenti tematici; Guide – strumenti Il sito, dalla grafica fresca e moderna e di grande immediatezza nella navigazione, è stato realizzato in collaborazione con Deloitte Consulting srl (leader nella consulenza direzionale, organizzativa e tecnologica, con esperienze e competenze distintive in materia di Politiche Giovanili), Deloitte XBS srl (sviluppo di soluzioni IT e sistemi informativi) e Alquadrato (Content Factory).
Luca Achilli, partner di Deloitte e da anni responsabile del team di professionisti dedicato alle politiche giovanili, sottolinea: “Gioventu.org è un sistema informativo cloud based, rapido, semplice, aggiornato, interattivo ed accattivante che promuove una partecipazione attiva dei giovani attraverso la condivisione delle informazioni per mezzo di strumenti web 2.0 e sinergie con gli operatori della PA, gli youth workers, le associazioni e la cittadinanza”.
“Il portale – aggiunge Alberto Serafin, Amministratore delegato di Alquadrato – si caratterizza come un canale di comunicazione social oriented in grado di trasferire agilmente i suoi contenuti nei contesti frequentati dai ragazzi”.
Oltre che all’indirizzo gioventu.org, il sistema è, infatti, presente su tutti i principali social network a questi indirizzi:– Facebook: http://www.facebook.com/pages/Gioventuorg/479244148760646?fref=ts– Twitter: https://twitter.com/Gioventupuntorg– Google+: http://www.youtube.com/user/GioventuOrg– Flickr: www.flickr.com/photos/86804850@N03>
Obiettivo di gioventu.org, esperienza fortemente innovativa nel contesto italiano, e’ di spingere numerose istituzioni pubbliche a intraprendere un analogo percorso di rinnovamento, anche attraverso il supporto di operatori specializzati.
Condividi su: