Cerca

I Focus Lab del Corpo europeo di solidarietà: Qualità nella progettazione | 8-9 luglio, Roma

11/06/2024 | Corpo Europeo di Solidarietà News
I Focus Lab del Corpo europeo di solidarietà: Qualità nella progettazione | 8-9 luglio, Roma

Nell’ambito delle attività di formazione e supporto alla qualità del Corpo europeo di solidarietà, l’Agenzia Italiana per la Gioventù organizza nel corso dell’anno una serie di FOCUS LAB incentrati su tematiche e priorità centrali per il Programma.

Durante queste giornate formative e di approfondimento, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere e comprendere meglio contenuti, metodologie, risorse e strumenti, che possono facilitare l’accesso al Corpo europeo di solidarietà e l’implementazione di qualità delle azioni in esso previste.

Il prossimo FOCUS LAB si terrà a Roma nei giorni 8 e 9 luglio 2024 e sarà incentrato sulla Qualità nella progettazione: comprendere meglio come sviluppare un progetto all’interno del Programma e approfondire come coinvolgere i giovani in questi processi possa favorire l’accesso e il migliore utilizzo delle opportunità di ESC.

Il Programma intende offrire ai potenziali partecipanti opportunità accessibili per intraprendere attività di solidarietà che permettano loro di esprimere l’impegno a favore delle comunità acquisendo al contempo esperienze e competenze utili per il loro sviluppo personale, formativo, sociale, culturale, civico e professionale, migliorando così la loro occupabilità.

Le attività di solidarietà dovranno essere di alta qualità, in quanto strumento per rafforzare la coesione, la solidarietà, la democrazia, l’identità europea e la cittadinanza attiva nell’Unione e oltre.

Il Corpo cerca inoltre di apportare valore aggiunto promuovendo e sostenendo nuovi impulsi innovativi, mobilitando i giovani e le organizzazioni affinché contribuiscano a promuovere una migliore conoscenza di numerose sfide sociali e a trovare soluzioni innovative per affrontarle.

L’Agenzia Italiana per la Gioventù, con il supporto di esperti e formatori, offre l’occasione di partecipare al Focus lab a 30 rappresentanti di organizzazioni, gruppi informali, movimenti giovanili, enti locali e stakeholder interessati a comprendere e approfondire questi aspetti.

L’incontro durerà due giorni: dall’8 (apertura dei lavori prevista alle ore 15:00) al 9 giugno (chiusura dei lavori prevista alle ore 16:00). Se selezionati, i candidati si impegnano a partecipare all’intera durata dell’attività.

L’Agenzia Italiana per la Gioventù coprirà i costi di viaggio e alloggio, attraverso il rimborso delle spese a seguito di partecipazione all’attività, per un ammontare massimo di 300,00 euro. I candidati dovranno quindi provvedere alla prenotazione e all’acquisto dei biglietti per raggiungere il luogo dell’evento e ritorno e dell’alloggio per la notte dell’8 luglio.

A seguito di registrazione e di conferma dell’esito da parte dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, saranno inviati tutti i dettagli necessari. I candidati interessati possono registrarsi al seguente link https://forms.gle/dLUhY7d4UkBKdJUMA entro il 24 giugno 2024.

In caso di ulteriori informazioni, è possibile inviare una email a net@agenziagioventu.gov.it

Si pubblica di seguito il calendario dei FOCUS LAB in programma nei prossimi mesi (le date possono essere soggette a variazione):

23-24 settembre – Focus Lab su Educazione non formale

18-19 novembre – Focus Lab su Trasformazione digitale

3-4 dicembre – Focus Lab su Impatto e disseminazione

Le iscrizioni per i prossimi appuntamenti saranno aperte circa 4 settimane prima delle date di realizzazione.

Articoli Recenti

Condividi su: