Si è svolto a Roma il 2 dicembre l’ultimo Info Day nazionale del 2010, organizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (in collaborazione con la rappresentanza della Commissione Europea e del Parlamento Europeo in Italia) all’interno di un ciclo di giornate di informazione e formazione finalizzate alla conoscenza del programma Gioventù in Azione e delle politiche dell’Unione Europea per i giovani.
Destinatari della giornata sono stati 55 partecipanti in rappresentanza di organizzazioni giovanili/gruppi di giovani e enti locali con poca o nessuna esperienza nell’ambito del programma Gioventù in Azione provenienti da 16 regioni italiane (Sicilia, Campania, Calabria, Piemonte, Sardegna, Puglia, Marche, Umbria, Toscana, Abruzzo, Emilia-Romagna, Basilicata, Lombardia, Liguria, Lazio, Molise).
L’apertura dei lavori è stata curata dal dott. Vittorio Calaprice della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia ed ha riguardato la strategia dell’Unione Europea per investire nei giovani e conferire loro maggiori responsabilità. L’intervento della dott.ssa Clara Albani, Direttrice dell’Ufficio di informazione del Parlamento Europeo in Italia, ha invece evidenziato il ruolo e le iniziative del Parlamento Europeo a favore dei giovani, consentendo di avere un’ampia panoramica dell’impegno delle Istituzioni europeea favore dei giovani.
L’Agenzia Nazionale per i Giovani ha curato la presentazione del programma Gioventù in Azione nonché l’esposizione delle Linee guida della Commissione Europea sulla disseminazione e la valorizzazione dei risultati, riservando inoltre l’esercitazione pomeridiana all’applicazione delle Linee guida ad un caso concreto. A supporto dell’esercitazione sono stati proiettati tre filmati realizzati da alcuni beneficiari del programma GIA.
Condividi su: