Cerca

Innovation Plus – Workshop 2024 | 20 e 21 novembre 2024

17/10/2024 | Erasmus+ News
Innovation Plus – Workshop 2024 | 20 e 21 novembre 2024

L’innovazione è uno dei criteri di qualità nella maggior parte dei progetti di animazione socioeducativa. Da diversi anni l’Agenzia Italiana per la Gioventù, in collaborazione con l’Accademia europea per lo Youthwork (EAYW), sostiene la ricerca e promuove iniziative per supportare gli educatori socio-educativi nell’ideazione e nello sviluppo di progetti innovativi di qualità che creino un impatto positivo nel settore giovanile.

Secondo uno studio sull’innovazione nello youth work prodotto dalla EAYW, l’innovazione è, il più delle volte, sostenuta e guidata da educatori socio-educativi e dai giovani che, però, si scontrano spesso con contesti impermeabili e con la carenza di strumenti e risorse.

L’Agenzia Italiana per la Gioventù intende ricercare risposte funzionali ai bisogni emersi e approfondire il tema dell’innovazione e della qualità attraverso la proposta del workshop ”INNOVATION PLUS”, un’attività mirata a sostenere l’innovazione nei progetti sviluppati nell’ambito del programma Erasmus+ nel settore della Gioventù. L’attività è finanziata dal piano di formazione e cooperazione (TCA) del Programma Erasmus+|Gioventù.

In particolare, intende supportare e rinforzare le organizzazioni beneficiarie che operano nel contesto dell’Azione KA2, perché particolarmente indirizzata allo sviluppo di progetti innovativi con l’obiettivo di sostenere i candidati del programma Erasmus

Il workshop ti darà l’occasione di avere in anteprima l’Innovation PLUS KIT, un manuale in cui sono raccolti e disponibili gli strumenti e le metodologie destinati a organizzazioni che operano in Erasmus Plus nell’introdurre più innovazione nei loro progetti.

Contesto

Innovation PLUS è un progetto ideato nell’ambito del Partenariato Strategico tra Agenzie Nazionali “European Academy of Youth Work” e punta a sostenere i candidati del programma Erasmus+ Gioventù nello sviluppo di progetti innovativi e nell’introduzione di metodologie utili allo sviluppo del pensiero creativo. Se sei uno youth worker che sta cercando nuovi stimoli e strumenti per migliorare il lavoro con i giovani e la qualità dei progetti, invia la tua candidatura entro il 3 novembre.

Obiettivi

  • Aumentare la comprensione delle tendenze attuali del lavoro con i giovani e delle esigenze di innovazione
  • Esplorare gli strumenti per sostenere l’innovazione nel lavoro con i giovani
  • Esercitare le capacità di pensiero creativo e di progettazione orientata all’innovazione.

Struttura del workshop

Il workshop è strutturato in due sessioni:

  • una sessione online, dedicata all’ introduzione e approfondimento del tema dell’innovazione nell’ambito del Programma Erasmus Plus.

La sessione online si svolgerà il 20 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

  • Una giornata in presenza, dedicata allo studio e alla sperimentazione degli strumenti per promuovere l’innovazione nel lavoro con i giovani

La giornata in presenza si svolgerà a Roma, il 21 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 18. 00.

Profilo dei partecipanti

Il workshop è rivolto principalmente a 20 educatori socio-educativi e organizzazioni beneficiarie che operano o hanno operato nel campo dell’Azione KA2 ma con una solida esperienza nella KA1 e che tra gli obiettivi futuri hanno la partecipazione a scadenze future.

Costo

Il costo del workshop è interamente sostenuto dal programma Erasmus +|Youth. Ai partecipanti selezionati sarà riconosciuto l’80% del costo di viaggio ed eventualmente di un solo pernotto, solo se preventivamente richiesto e autorizzato dall’AIG, per un importo complessivo non superiore a 350 Euro.

Come partecipare

Compila la tua candidatura tramite il form che trovi al seguente link: https://forms.gle/dX8jdvjvG3HBPWzp6 entro e non oltre il 3 Novembre 2024.

MAGGIORI INFORMAZIONI a.villani@agenziagioventu.gov.it

Articoli Recenti

Condividi su: