Cerca

Internalizzazione delle competenze e dei territori: sinergie tra Erasmus+, fondi strutturali e altri finanziamenti

14/07/2023 | Erasmus+ News
Internalizzazione delle competenze e dei territori: sinergie tra Erasmus+, fondi strutturali e altri finanziamenti

Martedì 18 luglio, a partire dalle ore 9.30, nella sede della Regione Emilia Romagna (viale della Fiera n.8, Bologna) si svolgerà l’evento “Internazionalizzazione delle competenze e dei territori: sinergie tra Erasmus+, fondi strutturali e altri finanziamenti”, organizzato da INDIRE e Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Agenzia Italiana per la Gioventù e INAPP.

L’evento è un progetto (TCA) inserito nel Piano di lavoro INDIRE/Erasmus+ per il 2023/24 approvato e finanziato dalla Commissione Europea.

L’obiettivo è quello di individuare delle progettualità che favoriscano l’internazionalizzazione delle competenze e dei territori nei settori Istruzione, Formazione e Lavoro e le modalità di finanziamento di dette progettualità.
Le progettualità possono riguardare direttamente progetti di mobilità in outgoing o incoming ma anche tutti gli aspetti ad esse connessi: ad esempio residenze per persone in mobilità incoming, servizi di supporto alle persone incoming ed outgoing, favorire l’integrazione culturale e sociale tra persone in mobilità e territori, favorire l’inclusione di persone e territori che meno partecipano, favorire una cultura internazionale, di impegno civico, di cittadinanza europea, favorire la cooperazione internazionale, etc. A seconda della progettualità si proverà a definire quale tipologia di Fondi nazionali, regionali, comunitari o privati possano finanziarle ad integrazione dei Fondi Erasmus +.

Per partecipare, è richiesta la registrazione: https://it.surveymonkey.com/r/18Luglio

Il programma dell’evento

Articoli Recenti

Condividi su: