L’Accademia europea sullo Youth work (EAYW), per il suo terzo evento internazionale, che si terrà a maggio 2024, è alla ricerca di contributi di pratiche, studi o strategie innovative che rispondano alle sfide della società, alle tendenze giovanili o agli sviluppi futuri e che sostengano sviluppi di qualità e lungimiranti nel lavoro con i giovani e nei campi correlati.
Se sei uno youth worker o una organizzazione che lavora con e per i giovani, allora è la tua occasione!I contributi possono riguardare qualsiasi livello del lavoro con i giovani, da quello locale a quello internazionale, nonché le diverse aree del lavoro con i giovani: buone pratiche, istruzione e formazione per youth worker, approfondimento delle tematiche oggetto di politiche giovanili, approcci e metodologie intersettoriali, sviluppo di strategie comunicative per e sui giovani, e altre aree che impattano sui giovani e sul lavoro che li vede come beneficiari principali.
L’Academy sullo Youth work offre da alcuni anni una piattaforma online per la riflessione, lo scambio e la condivisione di conoscenze su temi europei attuali, tendenze e sviluppi rilevanti per il settore giovanile.
Ogni due anni realizza gli Eventi Internazionali EAYW (European Academy on Youth Work), che, ad oggi, hanno riunito circa 170 esperti provenienti da tutta Europa e che hanno condiviso contributi inerenti le pratiche del lavoro con i giovani, la ricerca, le politiche e altri settori correlati; la prima edizione si è svolta a Kranjska Gora, in Slovenia, nel maggio 2019 e successivamente nel maggio 2022.
Ulteriori informazioni e il bando dettagliato sono disponibili al seguente link: https://www.eayw.net/contributions-3/ e sulla pagina Facebook dedicata.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 21 gennaio 2024.
Condividi su: