Firenze per quattro giorni diventa ‘capitale d’Europa’. Dal 6 al 10 maggio la città ospiterà la prima edizione del Festival d’Europa, manifestazione ideata dall’Istituto universitario europeo, che prevede la mostre, spettacoli, concerti, rassegne cinematografiche, eventi culturali nelle piazze, convegni e seminari e la Conferenza sullo Stato dell’Unione, che ha l’obiettivo di accrescere la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali delle istituzioni europee.
Coinvolgere i cittadini, dare visibilità a chi vive l’Europa a tutti i livelli e partecipa ai Programmi dell’Unione europea per la cooperazione e la mobilità dei giovani sarà l’impegno principale dell’Agenzia Nazionale per i giovani e delle Agenzie Nazionali LLP – Comenius, Erasmus, Leonardo, Grundtvig – che hanno curato il lancio in Italia di Youth on the Move. Sarà data visibilità ai programmi e ai progetti, offrendo ai giovani lì opportunità di presentare le loro esperienze di mobilità e cooperazione realizzate e finanziate con i fondi comunitari. La presenza di Youth on the Move a Firenze è parte di una campagna di comunicazione e promozione pan-europea che ha già coinvolto migliaia di giovani in dibattiti costruttivi svoltisi in Ungheria, Francia, Germania e Polonia.
Scarica il programma completo: Programma
Leggi il Comunciato stampa della Commissione europea sul lancio in Italia di Youth on the Move.
Condividi su: