Una settimana dedicata alla promozione dell’attività sportiva, agli stili di vita sani e all’incremento del benessere fisico e mentale dei cittadini europei. Oggi, Giovedì 23 settembre 2021 si apre la Settimana Europea dello Sport (EWOS), settima edizione del progetto lanciato nel 2015 dalla Commissione Europea, coordinato in Italia dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri insieme con Sport e Salute S.p.A.
“Gioia, resilienza e connessione intergenerazionale”. Queste le tematiche principali dell’iniziativa per sensibilizzare sull’importanza dello sport, sulla ripresa e ripartenza dell’attività indoor e outdoor per il benessere psicofisico e relazionale della popolazione.
Il 24 settembre al Parco del Foro Italico verrà inaugurato il #BeActive Multi Sport Village. Un playground aperto a tutti in cui scoprire e praticare le discipline presenti tra l’Albero Fitness, lo Skate Park Stadio Pietrangeli e la Grand Stand Arena, grazie alla partecipazione attiva di varie organizzazioni ed enti che lavorano nel sistema sportivo, come ASD/SSD, FSN, DSA, EPS, Associazioni Benemerite, palestre, circoli sportivi, Comuni e Associazioni.
All’apertura del villaggio saranno presenti, a partire dalle ore 10, la Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, il Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Antonio Parenti, e l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti. Parteciperanno anche le Legend di Sport e Salute S.p.A., Tania Di Mario, Massimiliano Rosolino e Stefano Maniscalco.
Nella lounge del Circolo del Tennis sarà allestito un media hub con la presenza di videomaker, influencer e di un gruppo di ragazzi del network Ang inRadio (il network radiofonico digitale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani) per condividere in rete le immagini e le voci delle manifestazioni di tutta Italia,compresa la #BeActiveNight della sera del 25 settembre.
Condividi su: