Cerca

Largo ai Giovani al #SEWF2015

23/07/2015 | News
Largo ai Giovani al #SEWF2015 - - Agenzia Nazionale Giovani

Riceviamo e pubblichiamo l’articolo di due protagonisti del Social Enterpise World Forum affinchè possa essere sa stimolo e utile spunto per le nuove generazioni.

Di Francesco Romano e Lara Mastrogiovanni

ACRA-CCS ci ha regalato Energie, Emozioni e tante Riflessioni

Pugliesi e Giovani al #SEWF2015 eravano solo noi. 
Lara Mastrogiovanni per l’associazione WIP4.EU e Francesco Romano per l’Associazione SEI, entrambi ci occupiamo di progettazione europea per le politiche giovanili e formazione  cercando di far convergere progetti e attività verso l’imprenditoria sociale.

Siam partiti quindi con l’intenzione di redigere un piccolo report delle tre giornate appena trascorse al Social Enterprise World Forum 2015, il forum mondiale che riunisce oltre mille partecipanti da tutto il mondo ed esperti in imprenditoria sociale. Le aspettative erano tante e indefinite considerando che tra i relatori vi era anche l’inventore del microcredito nonché vincitore del premio Nobel per la pace 2006, Mohamed Yunus.

Missione Fallita!

Tre giorni intensi, di quelli che ti riempiono la giornata a tal punto da farti crollare la sera senza aver la forza di uscire e fare un giro tra le vie di Milano. Un panorama completo dell’impresa sociale nel mondo raccontato da tante autorità, tanti esperti, tanti docenti provenienti dalla Tanzania, India, Australia, Italia, Germania, Regno Unito, USA, Cina etc.

Tra i tanti panel che si inseguivano nelle diverse aule dell’Università IULM, c’erano delle storie e testimonianze incredibili che hanno saputo trasmettere coraggio, entusiasmo e forza come Antonio Tinelli che ha raccontato la bellezza della Comunità di San Patrignano, l’energia di Peter Holbrook (Social Enterprise UK), il supporto dell’Agenzia Nazionale Giovani durante il workshop “preparare la nuova generazione di imprenditori sociali” nel delineare come far dialogare gli strumenti tra loro nelle diverse parti del mondo, quel trio di Donne incredibili e le loro imprese in Pakistan, Cambodia che hanno presentato il workshop “Il protagonismo delle donne nelle imprese sociali” capeggiate dall’italiana Riccarda Zezza di PianoC che sottolinea il problema della disoccupazione femminile e  mancanza di un modello positivo donne e mamme, modello che forse non ci sarà mai fio a quando le decisione saranno prese dagli uomini e non saranno le donne a cambiare i “terms of empowerment”, AFRIpads in Uganda, il Consorzio La Città essenziale di Matera per promuovere e sostenere la territorialità delle risorse, il prof. Zamagni e il panorama dell’impresa sociale in Italia,
Tanti consigli per iniziare a crere un’impresa sociale: non partire mai da solo, crea il network prima di partire etc etc e tante altre pillole di saggezza

Termina il SEWF2015 il 3 luglio alle 17 con il passaggio di consegne che vedrà l’edizione 2016 a Hong Kong!Forum terminato ma la parte più incredibile deve ancora arrivare!

Sabato 4 luglio ritrovo in stazione centrale alle 9.15 per accompaganre  a Napoli il prof. Yunus, l’inventore del microcredito nonché vincitore del premio Nobel per la pace 2006. 
Lo staff di ACRA-CCS ci accompagna in FSE Business club per intervistarci e poter esprimere le impressioni in merito al forum. Terminate le interviste arriva il prof. Yunus e il primo incontro e stretta di mani prima di salire sul treno diretto a Napoli .

Un intero vagone è riservato per 20 giovani selezionati con un concorso, lo staff di ACRA-CCS e staff stampa.

 

Articoli Recenti

Condividi su: