Missione del Corpo Europeo di SolidarietàIl Corpo Europeo di Solidarietà riunisce giovani con l’obiettivo di costruire una società più inclusiva, prestare aiuto a persone vulnerabili e rispondere ai problemi sociali. Offre la possibilità di vivere un’esperienza ispiratrice e arricchente per giovani intenzionati ad aiutare, imparare e crescere.
Principi del Corpo Europeo di SolidarietàI partecipanti del Corpo Europeo di Solidarietà portano con sé idee, convinzioni e aspettative. Le organizzazioni partecipanti devono prestare attenzione a queste esigenze, in quanto sono tenute a garantire un ambiente di accoglienza rispettoso e basato sulla fiducia. Al tempo stesso, le organizzazioni che partecipano all’iniziativa dedicano una gran quantità di tempo, energia e risorse a elaborare un’attività di qualità; per questo motivo si aspettano che i partecipanti del Corpo Europeo di Solidarietà dimostrino un analogo grado di rispetto per le comunità locali e per le persone direttamente coinvolte dalle attività.
Questi principi generali di comportamento tengono conto della grande varietà di potenziali partecipanti, organizzazioni e ambienti nei quali le attività possono avere luogo e dovrebbero essere adattati alle circostanze specifiche di ciascuna attività.
I giovani interessati ad aderire al Corpo Europeo di Solidarietà sono invitati a leggere questo documento con attenzione. Come partecipanti del Corpo Europeo di Solidarietà, ci si impegna a rispettare i seguenti principi:
Condividi su: