Cerca

#NEETWORKINGTOUR: il 26 e 27 aprile il truck fa tappa a Lucca

23/04/2022 | News Occasioni per i giovani Opportunità
#NEETWORKINGTOUR: il 26 e 27 aprile il truck fa tappa a Lucca

Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale.

Il 26 e il 27 aprile il truck fa tappa a Lucca e porta in Piazza Napoleone un vero e proprio villaggio di opportunità rivolte ai giovani.

Il programma

26 aprile 2022

Ore 15.00 – 16.00 Allestimento del Villagio in piazza Napoleone con gli stand dei partner

Ore 16.00 Avvio delle attività con due influencer del mondo della cultura pop di fama nazionale, molto attivi in Toscana: Dario Moccia e Davide Masella, noti come scrittori, content creator e streamer, entrambiresidenti nella provincia di Livorno, che parleranno alle ragazze e ragazzi presenti in piazza della loro esperienza sul piano formativo e professionale.

A seguire interventi dei partner della campagna, delle agenzie di formazione e di realtà con un focus specifico sui NEET e con testimonianze di giovani che hanno intrapreso un percorso formativo.

Saranno illustrate le opportunità offerte, a livello nazionale, regionale e locale, da: Dipartimento per le Politiche Giovanili,  Agenzia nazionale per i giovani, ANPAL (Invitalia – Ente Microcredito); Comune di Lucca, Formetica, Caritas Diocesana Lucca, Per-Corso Agenzia Formativa,  Fondazione Campus Lucca, Zefiro, Croce Verde Lucca, Centro Nazionale Volontariato,  Servizi Civili del Territorio, Dipartimento per lo Sport, STAF Regione Toscana, Confartigianato, Consulta Studentesca Giovanile Lucca, Coldiretti,  Elis, Manpower,  Maximus e altri partner di Giovani2030, Consulenti del Lavoro.

● Ore 18.00 – 18.15 Saluti istituzionali e presentazione del Neet working tour con il Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini e la Ministra per le Politiche Giovanili, On. Fabiana Dadone.

Ore 18:15 – 18:30 Stand Up Comedy – Francesco Fanucchi,giovane comico lucchese che introduce, con ironia, il tema della “Generazione NEET”.

Ore 18:30 – 18:45 Intervento di Emanuele Vietina Direttore LC&G accompagnato dai cosplayer, e la pro cosplayer Aryadny Sangue di Drago e Letizia Livornese, protagonisti di Lucca Comics.

Ore 18:45 – 19:00 Testimonianza di Paolo Masini, animatore digitale del polo scolastico Fermi-Giorgi e collaboratore di INDIRE sui temi della didattica digitale.

Ore 19:00 – 20:00 Panel “Lavorare con le proprie passioni: i mestieri della creatività”

La Ministra Fabiana Dadone e il Direttore di Lucca Comics & Games, Emanuele Vietina, incontrano la pro-gamer Miss Hatred e lo youtuber Cartoni Morti.

Question time con le domande dal pubblico.

● Ore 20:00 – 21:00 Performance artistico-musicali con ospiti locali

Performance di Miriam Iacopi

Monologhi teatrali introspettivi dell’Associazione teatrale lucchese Gianburrasca

Esibizione acustica di Francesco Sgrò, cantautore lucchese.

27 aprile 2022

Ore 10.00 – 12.30 Presentazioni e incontri- dibattito, moderati da Scuola Zoo, sui temi delle politiche ed azioni positive volte a favorire la partecipazione e l’inclusione sociale e lavorativa dei giovani, con particolare riferimento ai giovani NEET.

Interventi e testimonianze degli studenti degli Istituti scolastici che si confrontano con i partner del Villaggio:

  1. Segretario Generale di Sport e Salute Toscana, Alessandro Viti, sulle attività sportive come strumento di inclusione dei giovani e di promozione del territorio
  2. Fondazione Campus Lucca
  3. Consulta Studentesca Giovanile di Lucca

Conclusioni del Consigliere comunale con delega alle politiche giovanili, Daniele Bianucci, che presenta al pubblico una nuova app per i giovani lucchesi.

Il truck, inoltre, ospiterà la stazione radiofonica ANG In Radio che seguirà tutte le tappe del tour offrendo ai giovani presenti la possibilità di raccontarsi.

Partecipa al Neet Working Tour

Il NEET Working Tour è una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), giovani inattivi di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano,  non lavorano e non fanno formazione. L’iniziativa rientra nel “PIANO NEET”, un piano strategico di emersione e orientamento dei giovani inattivi, promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Per partecipare, compilare il seguente form: https://forms.gle/XeosJwxDcrwhD6dTA

Guarda la tappa di Lucca

https://fb.watch/cYBq-nWEP4/

https://fb.watch/cYBrLKTQsj/

Articoli Recenti

Condividi su: