Prosegue il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale.
Il 28 e il 29 aprile il truck fa tappa a Chieti e porta nel campus universitario un vero e proprio villaggio di opportunità rivolte ai giovani.
Il programma
28 aprile 2022 – pomeriggio
● Ore 16.00 – 17.30
Accrediti presso i desk del Villaggio allestito nel campus universitario di Chieti e avvio delle attività negli stand. Gli animatori di Scuola ZOO coordinano i giovani nel campus invitandoli a partecipare alle attività negli stand. In questa prima fase ci saranno anche i ragazzi di Ang In Radio che realizzeranno brevi interviste. Sarà anche il momento per raccontare esperienze positive di giovani capaci di portare un cambiamento nella società.
Attività negli Stand: i ragazzi si intrattengono con i diversi partner con consulenze individuali e/o presentazioni per piccoli gruppi.
● Ore 17.30 – 19.00
Dal palco presentazione ai giovani presenti nel campus degli obiettivi del Piano NEET, delle motivazioni della campagna e delle attività che animano il Villaggio alla presenza di un rappresentante del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, del Comune di Chieti, di ANG e dei rappresentanti dei vari enti presenti. Sarà l’occasione per presentare le tante opportunità offerte ai giovani a livello nazionale e locale.
In questa tappa sono presenti:
• il Dipartimento per le Politiche Giovanili con il Portale Giovani2030, le iniziative dell’Anno europeo, la Carta giovani, il Piano Neet e l’Ufficio del Servizio civile universale con informazioni delle attività in Italia e all’estero e con testimonianze dei volontari su progetti sul territorio;
• l’Agenzia Nazionale per i Giovani che fornirà informazioni sui programmi europei Erasmus+ Youth, Corpo europeo di solidarietà e su tutte le iniziative promosse dall’Ente;
• l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro che offrirà informazioni relative al progetto “Garanzia giovani”, centri per l’impiego ed altre opportunità di formazione sul territorio, e assistenza nella redazione delle domande di lavoro e dei CV.
• Elis, Manpower;
• Coldiretti giovani;
• Confartigianato giovani;
• Sport e Salute;
• Informagiovani di Chieti, Europe Direct, CSV Abruzzo ed Erga Omnes con Radio Teate on Air.
● Ore 19.00 – 20.30 Auditorium del Rettorato
Incontro dibattito sulle politiche per i giovani
– Pietro Diego Ferrara, Sindaco del Comune di Chieti
– Paolo De Cesare, Vice Sindaco del Comune di Chieti, Assessore alla Cultura Comune di Chieti
– Manuel Pantalone, Assessore Politiche giovanili Comune di Chieti
– Mara Maretti, Assessore Politiche Sociali Comune di Chieti
– Fabio Stella, Assessore Sanità Comune di Chieti
Performance di PIERDAVIDE CARONE in CASA tour 2022.
Saranno presenti studenti delle quarte e quinte classi delle scuole superiori di Chieti e provincia, rappresentanti della Consulta studentesca giovanile, associazioni studentesche dell’Università degli Studi G. d’Annunzio, molti giovani NEET individuati tramite i Centri per l’impiego e Agenzie per il lavoro dell’Abruzzo.
29 aprile 2022 – mattina
● Ore 10.00 – 11.00
Nel campus universitario animazione del Villaggio dove i giovani potranno seguire le diverse attività, ricevere informazioni e confrontarsi con le numerose realtà istituzionali, commerciali e del terzo settore che sostengono l’iniziativa del Neet working tour. È prevista la diretta anche di Radio Teate on Air, la web radio nata per sostenere i percorsi di cittadinanza attiva dei giovani.
● Ore 11.00- 12.30
Incontro fra politica, università e giovani: quali competenze per il futuro?
– Sergio Caputi, Rettore Università degli Studi G. d’Annunzio
– Pietro Diego Ferrara, Sindaco di Chieti
– Gianluca Castaldi, Senatore della Repubblica
– Daniela Torto, Deputato Camera dei Deputati
– Pietro Quaresimale, Assessore Politiche Giovanili Regione Abruzzo
– Manuel Pantalone, Assessore Politiche Giovanili Comune Chieti
– Mara Maretti, Assessore Politiche Sociali Comune Chieti
– Fabio Stella, Assessore Sanità Comune Chieti
– Maristella Fortunato, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
Intervento di Fabiana Dadone, Ministra per le Politiche Giovanili
● Ore 12.30- 13.30
Visite agli stand
Prevista la partecipazione di circa 500 studenti degli istituti secondari di secondo grado di Chieti e provincia:
Il truck, inoltre, ospiterà la stazione radiofonica ANG In Radio che seguirà tutte le tappe del tour offrendo ai giovani presenti la possibilità di raccontarsi.
Partecipa al Neet Working Tour
Il NEET Working Tour è una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), giovani inattivi di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione. L’iniziativa rientra nel “PIANO NEET”, un piano strategico di emersione e orientamento dei giovani inattivi, promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Per partecipare, compilare il seguente form: https://forms.gle/XeosJwxDcrwhD6dTA
Guarda la tappa di Chieti
https://fb.watch/cYBsrLkbDe/
https://fb.watch/cYBt0mPlVa/
https://fb.watch/cYBtCkAzIT/
https://fb.watch/cYBu7vZHeY/
https://fb.watch/cYBuxDIUog/
https://fb.watch/cYBu_NdI05/
Condividi su: