Cerca

NET – Networking activities

Le attività di networking – NET – sono lo strumento delle Agenzie Nazionali a sostegno del Corpo europeo di solidarietà.

I principali obiettivi delle attività sono:

  • assicurare la qualità del Programma e il coinvolgimento di un elevato numero di organizzazioni e giovani; 
  • contribuire alla costruzione di comunità tra i partecipanti al Corpo europeo di solidarietà e consolidare l’impatto e i benefici dell’esperienza;
  • contribuire alla costruzione di comunità tra le organizzazioni del Corpo europeo di solidarietà, per offrire attività ed esperienze di qualità ad un numero sempre più crescente di partecipanti;
  • realizzare le priorità e gli obiettivi del Programma e conferire maggiore qualità ai progetti e all’impatto delle attività.

Le Agenzie Nazionali pianificano e realizzano le Attività di networking, anche promuovendo sinergie con le Attività di cooperazione transnazionale – TCA – previste nell’ambito di Erasmus+.

Sono due le categorie di attività possibili:

– Attività transnazionali di networking
– Attività ed eventi nazionali di networking

Molteplici sono le tipologie di attività realizzabili:

  • Seminari di formazione e seminari di contatto per potenziali organizzazioni e partecipanti;
  • Attività tematiche per sensibilizzare e scambiare pratiche legate a obiettivi, target group e temi prioritari;
  • Network per la costruzione di comunità, reti, orientamento e supporto;
  • Diffusione strategica e analisi dei risultati e dell’impatto del Programma.

Le Attività di networking si rivolgono sia ai giovani registrati nella banca dati del Corpo europeo di solidarietà, sia ai giovani che hanno svolto attività nell’ambito del Programma,  a educatori, formatori, tutor, operatori giovanili, in rappresentanza di organizzazioni ed enti attivi nel settore. I partecipanti devono provenire da un Paese partecipante al Corpo europeo di solidarietà o da un Paese partner.

Ogni anno le Agenzie Nazionali pianificano le Attività di networking, che vengono promosse attraverso i propri canali web e attraverso il sito SALTO Gioventù.