Potete trovare e scaricare tutti i programmi, gli approfondimenti, le interviste e gli spazi costruiti con l’intenzione di creare un rapporto vero con chi ci segue e desidera condividere questo percorso.
Un progetto ambizioso, nato con l’obiettivo di amplificare la portata delle attività intraprese dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e le opportunità previste oggi in ambito europeo.
La web radio pensata, dedicata e rivolta ai giovani che parla del Servizio Volontario Europeo, per mezzo del programma Muoviti in cui si raccontano le esperienze vissute dai volontari.
Spazio alle nuove e vecchie professioni, argomento approfondito da Working Class Hero con la collaborazione di esperti e le testimonianze di chi un lavoro se l’è inventato!
Le occasioni, le prospettive offerte dall’Europa, ed anche le nuove frontiere e le vette da scalare. Tutto questo nel corso di Born in Europe, assolutamente imperdibile per chi desidera tenersi informato su tali temi.
Nel palinsesto non poteva mancare l’approfondimento politico. Il confronto fra i due volti della Nazione. Leggermente è il programma che mette a confronto le anime del Paese con interviste agli uomini politici o a direttori di testate giornalistiche nazionali. Lo scopo è quello di fornire spunti al dibattito, mantenendo un profilo equilibrato e consentendo a chi ascolta di creare una propria opinione sui fatti o magari schiarirsi le idee.
Ma Radio Yang parla anche di musica, cinema e spettacolo. Lo fa grazie a Ghezzinostri, ma anche grazie agli Extra, realizzati per seguire con la lente d’ingrandimento gli eventi culturali, come accaduto per il Festival Internazionale del Film di Roma.
L’ultimo nato in casa Radio Yang è Fattore S. Un box dedicato a sport e salute, inteso come connubio felice per una vita regolare e per il benessere. Con l’ausilio di professionisti e personaggi famosi si parla di corretta alimentazione e dell’importanza di praticare la disciplina sportiva capace di farci sentire bene con noi stessi.
Vi aspettiamo ogni giorno su Radio Yang
Condividi su: