Cerca

Organigramma

La struttura dell’Agenzia Nazionale per i Giovani è articolata nelle seguenti macroaree:

  • Direzione Generale (DG) cura le strategie e la programmazione dell’Agenzia, il controllo e il coordinamento delle aree subordinate, le relazioni esterne, l’allocazione delle risorse e le politiche del personale, l’articolazione delle strutture e dei processi, l’internal auditing (IA) ed in generale il supporto alle funzioni del Direttore Generale; coordina le aree ACSAPP ed AMS.
  • Programmi (APP) cura, in particolare, il ciclo delle attività inerenti l’attuazione del Programma Erasmus+:Gioventù in Azione e dei programmi/progetti gestiti dall’Agenzia ed alimentati con risorse finanziarie provenienti dalla Commissione europea e da altri Organismi, Istituzioni e Enti – sia pubblici che, eventualmente, privati – che prevedano l’erogazione di fondi a soggetti beneficiari terzi.
  • Mantenimento e Sviluppo del Sistema (AMS) assicura lo svolgimento delle attività di natura amministrativa, contabile, finanziaria e tecnica necessarie al funzionamento efficiente dell’Agenzia ed alla realizzazione delle attività che ad essa competono ivi incluse lo sviluppo dei sistemi informativi e il sistema del controllo di gestione.

Di seguito l’organigramma completo dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.

L’organigramma di ANG