L’Agenzia Nazionale per i Giovani suggerisce ai giovani cittadini italiani che devono recarsi in Paesi del mondo poco sicuri di dedicare una particolare attenzione ai possibili rischi.
Sito Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Grazie ad un’attenta informazione sui rischi è, infatti, possibile prendere le dovute precauzioni, suggerite dal Governo italiano tramite il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (http://www.esteri.it/MAE/it ). Al fine di ridurre le conseguenze dei problemi di sicurezza o derivanti da fenomeni atmosferici, epidemie, ecc., il Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale invita i cittadini italiani ad assumere preventivamente le informazioni che lo stesso, in collaborazione con ACI, fornisce sul proprio sito internet e che riguardano tutti i Paesi del mondo. Per ogni Paese è disponibile una ”SCHEDA INFORMATIVA” e un “AVVISO PARTICOLARE”, aggiornato sulla situazione corrente.
Viaggiare sicuri: per informarsi
E’ inoltre suggerito di controllare il sito www.viaggiaresicuri.it anche poco prima della partenza, poichè le situazioni di sicurezza dei Paesi esteri e le misure normative e amministrative possono variare rapidamente. Le informazioni relative ai singoli Paesi si possono assumere anche tramite la Centrale Operativa Telefonica dell’Unità di Crisi, attiva tutti i giorni (con servizio vocale nell’orario notturno), che puo’ essere contattata dall’Italia allo 06-491115 e dall’Estero allo +39-06-491115.
Dove siamo nel mondo: per informare
E’ infine utile, prima di partire, che i cittadini italiani registrino il proprio viaggio sul sito www.dovesiamonelmondo.it.
Condividi su: