Nove mila giovani intervistati tra i 18 e i 32 anni: questo il campione che ha dato vita al Rapporto Giovani 2016, l’indagine dell’Istituto Toniolo, in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo, che rappresenta un osservatorio continuo sulla condizione giovanile. Sono i Millennials a dire la loro, la generazione dei nati tra il 1980 e il 2000, che si è ritrovata a vivere in un contesto difficile, con una crisi economica, con la difficoltà di trovare lavoro e, allo stesso tempo, dover pianificare la transizione alla vita adulta.
L’indagine ha anche una portata internazionale, seppur al momento limitata ai paesi europei più grandi – Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, è integrata con i dati dei social network e valuta anche l’impatto di alcuni programmi sperimentali.
Condividi su: