Programmi Comunitari e Ambiente
opportunità finanziarie, strumenti operativi
15 giugno 2011
Luiss Guido Carli, Aula 200
Viale Romania 32 Roma
Parte 1: Fondi diretti e ambiente
Tempo
Sessione
Interventi
09:00
Registrazione
09:30
Saluti di apertura
Gian Candido De Martin,Direttore del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche “V. Bachelet” – LUISS
09:45
Introduzione: i fondi europei e le politiche ambientali
Marco De Giorgi, Segretario Generale del Ministero dell’ Ambiente
10:15
La Commissione Europea e i fondi a gestione diretta
Cristiana Turchetti Esperto Nazionale Distaccato – Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione
10:45
Coffee break
11:00
Fondi diretti e Ambiente
– 7° Programma Quadro -Ambiente
Paola Materia National Contat Point – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – APRE
– LIFE+
Giuliana Gasparrini Focal Point, Ministero dell’ Ambiente
– CIP Eco-innovation
Stefania Betti Informal Focal Point, Ministero dell’ Ambiente
12.45
Programma Gioventù in Azione: un’opportunità per i giovani
Serena Angioli Direttore Area Programmi Agenzia Nazionale per i Giovani – ANG
13.15
Domande
Parte 2: Strumenti operativi per la progettazione
13.30
Lunch
14:30
Presentazione del sitowww.finanziamentidiretti.eu
Anna Maria Villa, Direttore dell’ Ufficio per la cittadinanza Europea del Dipartimento Politiche Comunitarie
15:00
e-Campus: presentazione del corso on-line di progettazione sui fondi diretti
Cosimo Monda, esperto formazione a distanza – Capo del dipartimento comunicazione, informazione e marketing, istituto Europeo di Pubblica Amministrazione
15:30
Programmi Comunitari e Ambiente: la sezione web del sito www.minambiente.it
Federico Porcedda, esperto fondi comunitari, Ministero dell’ Ambiente
15.45
Il Progetto Green College: per un’Università ecosostenibile
Pietro Falletta – Centro Bachelet Luiss Guido Carli
16.00
Parte 3: Gli strumenti della BEI, la cooperazione nel Mediterraneo
16.15
Gli strumenti finanziari della BEI: le iniziative Elena e Jessica
Angela Mancinelli Rappresentante Banca Europea per gli Investimenti – Dipartimento Italia
16.45
L’obiettivo cooperazione
– l’ Unione per il Mediterraneo e il Mediterranean Solar Plan
Teresa Panariello Comitato interministeriale per gli affari comunitari europei – CIACE
– ENPI Cross-Border Cooperation in the MEDiterranean: bando per progetti strategici
Anna Catte – Autorità di Gestione ENPI CBC MED – Regione Autonoma della Sardegna
17.30
Condividi su: