Cerca

ANG inRadio – I love EU

Programma

Ang inRadio


Numero partecipanti

15

Fascia di età

16-30 anni

Località

Ospitaletto

Descrizione

ANG inRadio #piùdiprima Ospitaletto I LOVE EU prevede la creazione di un’antenna digital radio
con sede presso la biblioteca Comunale di Ospitaletto in provincia di Brescia. Il gruppo
informale Actions for Youth è composto da 5 giovani: Sona e Sara attive youth workers e
Europeers, Paolo e Federica giovani amministratori comunali e Munia membro direttivo
dell’Associazione Giovani Musulmani d’Italia. Il gruppo si è costituito durante il progetto ‘Europa
in Comune’, Erasmus Plus KA3 Dialogo Strutturato. Con l’inserimento dei 15 giovani
inizialmente parte del team, il progetto prevede di raggiungere almeno 9000 giovani sul
territorio Bresciano, sfruttando le reti sviluppate sul territorio di cui i partecipanti fanno parte,
coinvolgendole anche nella disseminazione dei prodotti. Il target del progetto sono i giovani tra
i 16 e i 30 anni. Il team dei 15 giovani inseriti in questo progetto prevede di realizzare dei
podcast, impostati principalmente come interviste, registrandoli presso la biblioteca comunale
di Ospitaletto principalmente, ma non esclusivamente, e collaborando con organizzazioni
giovanili, Comuni, associazioni, giovani politici e giovani di successo, capaci di ispirare i propri
coetanei. Gli obiettivi specifici del progetto sono: *avvicinare associazioni e enti giovanili ai
finanziamenti europei *informare i giovani alle opportunità di mobilita` europea offerte
nell’ambito dell’Educazione Non Formale *rafforzare la partecipazione alle esperienze di
mobilità per i giovani con minori opportunità e appartenenti a gruppi svantaggiati *ispirare i
giovani attraverso i role models *sviluppare le competenze di autogestione nella direzione
della web radio e nelle attivita` di progettazione, coordinamento e realizzazione dei Podcast. Le
attività finanziate dureranno un periodo di 5 mesi (Agosto-Dicembre 2020). Oltre alla
realizzazione dei podcast il nostro intento è avviare un’intensa campagna di comunicazione, sia
attraverso i social media, che giornali e tv locali, così da ampliare ulteriormente il bacino a cui
già ci rivolgiamo. Inoltre abbiamo previsto due eventi, uno per l’apertura della radio e uno
finale, di conclusione del progetto, che servirà sia per disseminare i risultati prodotti grazie al
bando ANG in radio, ma anche per programmare il proseguimento delle attività anche dopo il
periodo di finanziamento.