Cerca

ANG inRadio – Stay Radioserini

Programma

Ang inRadio


Numero partecipanti

15

Fascia di età

16-30 anni

Località

Isernia

Descrizione

La nostra web radio ha sede principale ad Isernia (IS) ma la consideriamo una radio itinerante
poiché i due fondatori della radio al momento si dividono tra Isernia e Melfi (PZ) , a causa delle
misure restrittive subentrate al periodo di quarantena da covid-19. L’idea di questa web radio è
arrivata proprio nel periodo di quarantena, allo scopo di realizzare un piccolo progetto che
potesse essere in grado di aggregare più giovani possibile anche a distanza, in qualità di figure
operative nella radio o come ospiti delle varie puntate. Un’occasione per poter connettere
diverse zone d’Italia ascoltando comodamente la trasmissione dal divano di casa. Nel nostro
piccolo, siamo arrivati al momento alla pubblicazione di 9 podcast. Come tramite avevamo
inizialmente scelto la piattaforma Spreaker (https://www.spreaker.com/show/il-podcast-distayradioserini)
, che però ci precludeva la possibilità di registrare programmi eccedenti i 15
min. Dopo due sole puntate la partecipazione degli ascoltatori è stata tale da permetterci di
registrare programmi più lunghi e coinvolgenti. Motivo per cui siamo sbarcati su Instagram
aprendo il profilo della radio (@stay_radio_serini) in cui abbiamo pubblicato i podcast ponendo
attenzione all’attrattività visiva del contenuto. Finora abbiamo cercato di diversificare, di
cambiare in ogni nuova puntata il tema centrale. Abbiamo affrontato temi quali lo sport
(intervistando atleti 18enni esordienti nei massimi campionati) , la musica (promuovendo
giovani artisti locali emergenti) , l’ambiente (ascoltando e commentando le abitudini quotidiane
degli ascoltatori per risparmiare energia ed intervistando una urbanista neolaureata) . Anche
argomenti più “radiofonici” come dediche, racconti di vita vissuta, interpretazione dei sogni.
Insomma, tutto ciò che può essere motivo di confronto e partecipazione con gli ascoltatori,
sempre diversi e vero valore aggiunto. Col tempo la squadra si è allargata a più elementi
(tecnici, collaboratori, esperti, social ecc.) , provenienti da diverse regioni d’Italia.
StayRADIOserini è nata come un divertimento e la portiamo avanti compatibilmente con i nostri
impegni, siamo quasi tutti studenti universitari, ma sogniamo in grande. Il nostro problema
principale è la mancanza di mezzi professionali (registriamo col telefono e, senza un vero e
proprio studio, con una “rete” di montaggio tra le diverse regioni dei membri del team) , che
cerchiamo di colmare con le competenze di amici entrati a far parte della squadra. La
soddisfazione più grande è quella di esser riusciti a creare un prodotto di qualità, riconosciuto
dagli ascoltatori (in numero sempre crescente). Crediamo di essere perfettamente in linea con
la volontà della ANG di creare uno strumento di aggregazione ed informazione sul territorio,
avendo dimostrando in questi inizi di carriera duttilità ed originalità nei podcast finora prodotti.