Erasmus+
150
Sala Bolognese
Questo progetto vuole rispondere alle esigenze dei giovani e degli operatori giovanili, ed essere in linea con le ultime scoperte a livello europeo che hanno evidenziato la necessità di un approccio innovativo al lavoro giovanile nei confronti dei giovani che trascorrono molto tempo online e non frequentano centri giovanili (locali) e luoghi di aggregazione.
Con questo progetto, si vuole potenziare l’uso innovativo della digitalizzazione e della metodologia di gamification da parte degli operatori giovanili nel lavoro con i giovani emarginati delle nostre comunità, al fine di aumentare l’attrattività delle attività di animazione socioeducativa e aggiornarle per avere un migliore impatto sull’inclusione e sul coinvolgimento dei giovani.
L’obiettivo è quello di fornire agli operatori giovanili conoscenze e competenze per implementare strumenti digitali nelle loro attività quotidiane, con particolare attenzione all’inclusione, di responsabilizzarli e migliorare la gestione della conoscenza delle organizzazioni di animazione socioeducativa per sviluppare le competenze dei giovani lavoratori in Gamification e metodologia di adventure/escape room nel lavoro giovanile online e offline per l’inclusione.