In data 17 maggio 2019 si è riunito presso la sede dell’Agenzia Nazionale per i Giovani il Comitato Nazionale di Valutazione dei progetti Erasmus+:Gioventù in Azione, per esaminare le proposte pervenute alla scadenza del 12 febbraio 2019 nell’ambito delle Azioni chiave 1, 2, 3 – Round 1 e riguardanti:
L’Agenzia ha ricevuto 533 proposte, di cui:
Di seguito i risultati della valutazione:
125 progetti approvati a 119 organizzazioni diverse di cui:
Sono 34 gli enti in KA 1 Round 1 del 2019 che per la prima volta hanno un progetto approvato e finanziato nell’ambito della mobilità per i giovani e gli animatori giovanili.
Il totale delle risorse impegnate in tutte le Azioni ammonta ad euro 3.138.948,24 di cui 2.092.897,00 euro sono stati assegnati a progetti che coinvolgono giovani con minori opportunità o con bisogni specifici. In particolare l’Agenzia ha impegnato € 2.473.744,24 per l’Azione Chiave 1, € 499.312,00 per l’Azione Chiave 2 e € 165.892,00 per l’Azione Chiave 3.
È stato possibile assicurare un equilibrio geografico rilevante: i progetti approvati consentiranno di far partecipare giovani residenti in tutto il territorio nazionale in quanto ben 18 Regioni hanno progetti approvati, come si evince dalla tabella che segue:
Anche l’attenzione verso i giovani con minori opportunità o con bisogni specifici trova conferma grazie all’impegno dichiarato dagli organismi aggiudicatari dei progetti dalle cui proposte progettuali emerge che su più di 6.065 giovani partecipanti, 1.628 sono giovani con minori opportunità o con bisogni specifici.
Pubblichiamo di seguito i risultati della valutazione:
Graduatoria KA1
Graduatoria KA2
Graduatoria KA3
Condividi su: