I giovani potranno essere protagonisti e contribuire al successo della Settimana Europea della Gioventù 2015 organizzando eventi anche a livello locale.
Tra il 27 aprile e il 10 maggio 2015 puoi promuovere un evento, un incontro, un dibattito, uno workshop, un laboratorio di idee, un seminario su una delle tematiche prioritarie della Settimana Europea della Gioventù 2015:
Se sei interessato, segnala il tuo evento registrandoti al Portale Italiano della Settimana Europea!
L’Agenzia Nazionale per i Giovani, in cooperazione con la Rete Eurodesk Italy, è chiamata a coordinare il programma di attività promozionali/informative/formative da realizzare a livello locale, con il contributo di Amministrazioni, Enti e Organizzazioni del territorio interessati a partecipare.
Nel corso della precedente edizione della Settimana Europea della Gioventù 2013, l’Italia è stata annoverata tra i Paesi con il più elevato numero di eventi organizzati sul proprio territorio nazionale e per l’altissima partecipazione dei giovani: 91 eventi che hanno coinvolto attivamente circa 7.000 giovani, ricevendo l’apprezzamento della Commissione europea per aver contributo alla disseminazione e promozione delle tematiche prioritarie.
Condividi su: