La Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari di interesse nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri è presente, come ospite, presso lo stand dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Intento comune è promuovere una serie di iniziative, sancite in un protocollo d’intesa in fase di definizione, volto al coinvolgimento attivo dei giovani nella promozione e nella condivisione degli anniversari nazionali, dando particolare rilevanza alla memoria e a tematiche di valenza storica e anche tramite i canali di comunicazione digitale. Tra gli obiettivi del Bando che verrà lanciato a breve è infatti anche l’implementazione della rete ANG inRadio, primo network radiofonico digitale istituzionale interamente costituito da under30.
“Il Salone del Libro è l’occasione per rinnovare l’impegno della Struttura di Missione all’inclusione e alla partecipazione giovanile. Nell’era del digitale, che contribuisce a innalzare ponti e abbattere barriere, la lettura e la cultura restano preziosi strumenti di libertà, che permettono di costruire, e soprattutto ricostruire, anche con la creatività e l’inventiva, il proprio domani. Un domani che si spera di pace e solidarietà. Accanto a ANG, qui da Torino, città che fa della cultura un pilastro della propria storia, contribuiamo a rafforzare, anche attraverso le nuove tecnologie e i linguaggi contemporanei, la consapevolezza e il coinvolgimento delle giovani generazioni negli anniversari nazionali, per fare della memoria, patrimonio culturale e collettivo, un volano di crescita e di sviluppo dei più giovani.” – commenta la Ministra per le Politiche Giovanili, On. Fabiana Dadone
“Siamo orgogliosi di essere presenti al Salone Internazionale del Libro di Torino. Un’occasione importante per diffondere le informazioni sui programmi europei Erasmus+:Gioventù e Corpo europeo di solidarietà e per favorire l’accesso dei giovani a queste straordinarie opportunità di crescita e di arricchimento personale. Ancora una volta la preziosa collaborazione con la Struttura di Missione ci permetterà, anche attraverso il Bando, di continuare a raggiungere tantissimi giovani e di renderli protagonisti in percorsi di narrazione e di costruzione di identità e di partecipazione attiva”, commenta la Direttrice generale Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), Lucia Abbinante.
Condividi su: