Siete impegnati nel lavoro con i giovani nelle aree rurali/interne? Volete esplorare come il programma Erasmus+ possa offrire opportunità più inclusive ai giovani della vostra comunità? Unitevi a noi in una Study Visit che approfondisce le sfide e i successi della promozione dell’inclusione giovanile nelle aree rurali!
L’Italia è composta principalmente da piccoli paesi situati in aree rurali/interne dove i giovani spesso vivono senza significative opportunità di apprendimento e crescita e dove la maggior parte di loro è costretta a lasciare i propri luoghi di origine per trasferirsi verso la città per trovare, forse, un futuro migliore per studiare, viaggiare, lavorare e sperimentare opportunità di apprendimento.
L’Agenzia Nazionale Italiana è coinvolta nel Partenariato Strategico sull’Inclusione coordinato da SALTO Inclusion & Diversity, incentrato sul potenziamento delle organizzazioni che lavorano con i giovani con minori opportunità. La Study Visit si inserisce in questa cornice, in particolare per quanto riguarda il settore rurale.
Esploreremo un’area nel centro della regione Sardegna, dove organizzazioni e operatori giovanili cercano di offrire opportunità di apprendimento ai giovani nell’ambito del programma Erasmus+.
L’attività si svolgerà a Laconi (OR), Italia, tra il 7 e l’11 ottobre 2024 (arrivo il 7 ottobre, partenza l’11 ottobre) e coinvolgerà 25 partecipanti.
Finalità e obiettivi:
L’obiettivo generale di questa Study Visit è esplorare e analizzare la situazione dei giovani e delle organizzazioni giovanili che vivono in un’area rurale/interna e riflettere sulle possibili soluzioni offerte dal programma Erasmus+ per superare gli ostacoli e le barriere esistenti in merito all’inclusione giovanile. Attraverso workshop e altri metodi attivi dell’educazione non formale, i partecipanti incontreranno diversi casi di studio che li aiuteranno a capire come le organizzazioni locali si occupano dei giovani con minori opportunità nelle aree rurali/interne, quali difficoltà affrontano e quali sono le loro esperienze con i programmi europei per i giovani.
Gli obiettivi specifici sono:
Profilo dei partecipanti:
La lingua di lavoro è l’inglese.
L’Agenzia Italiana per la Gioventù rimborsa ai partecipanti selezionati l’80% dei costi di viaggio effettivamente sostenuti mentre tutti i costi di ospitalità saranno sostenuti direttamente dall’Agenzia Italiana per la Gioventù.
Hai i requisiti per partecipare? Che aspetti a candidarti alla Study Visit?
La deadline per inviare la propria candidatura è il 18 luglio 2024! È possibile candidarsi attraverso questo link: http://trainings.salto-youth.net/12470
Condividi su: