Urp L’ URP- Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, gestito all’interno dell’ufficio SDG incardinato nella Direzione Generale, è il front office dell’Amministrazione, il luogo in cui si incontrano cittadini e uffici pubblici con l’obiettivo di guidare e facilitare l’accesso ai servizi offerti. L’URP favorisce la trasparenza amministrativa, il confronto con gli utenti e agevola l’accesso agli atti, garantendo un’informazione chiara e trasparente e una comunicazione tempestiva, efficace e capillare verso i cittadini, le associazioni, gli operatori del settore, la stampa e gli altri interlocutori istituzionali. Per raggiungere questo obiettivo, l’Agenzia si avvale di strumenti di comunicazione ed informazione, primo fra tutti il sito internet, che è aggiornato in modo tempestivo in merito ai Programmi gestiti Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà. L’AIG si avvale dell’uso dei principali social network, da Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, TikTok, per agevolare l’accesso alle informazioni a garanzia della partecipazione di tutti e per avere una comunicazione diretta con i cittadini. L’URP dell’Agenzia aiuta ad orientarsi tra le competenze attribuite ai vari uffici, indirizzando gli utenti, sulla base delle loro esigenze e richieste, in particolare: provvede ad ascoltare e rispondere a quesiti, segnalazioni e suggerimenti; fornisce indicazioni sui servizi offerti; offre informazioni generali di carattere amministrativo. – Per le esigenze di carattere generale è possibile contattare il numero 06.37591201 nel seguente orario: Dal lunedì al venerdì: dalle 10.00 alle 13.00 Il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 Oppure, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo direzione@agenziagioventu.gov.it specificando l’argomento. – Per esigenze legate all’attività istituzionale del Commissario Straordinario è possibile contattare il numero 06 37591203 nel seguente orario: Dal lunedì al venerdì: dalle 10.00 alle 13.00 Il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 Oppure, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo relazioni.istituzionali@agenziagioventu.gov.it specificando l’argomento. – L’AIG offre un servizio di prima informazione sui Programmi europei Erasmus+|Gioventù e Sport e Corpo europeo di solidarietà ai potenziali applicant. E’ possibile mandare una email all’indirizzo informazione@agenziagioventu.gov.it o chiamare il numero 06 37591242, nel seguente orario: Dal lunedì al venerdì: dalle 10.00 alle 13.00 Il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00