Si sono concluse oggi a Salerno le attività della “Youth Work Academy”, un progetto di KA3 del programma Erasmus+Youth, finanziato dall’ Ang relativo alla valorizzazione dello Youth Worker.
I giovani partecipanti, provenienti dalle Regioni del sud di Italia, hanno lavorato nei giorni precedenti su 4 tematiche rilevanti della Strategia Europea per i giovani: Engage-Empawer-Connect ed Act e hanno elaborato dei paper sui quali si sono confrontati con l’agenzia e con gli altri stakeholders, ha aperto i lavori la Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone.
L’ Agenzia ha informato del ruolo che sta svolgendo, d’intesa con la Ministra per le Politiche Giovanili, per sostenere in Italia il riconoscimento dello Youth Work.sono state anche illustrate e le iniziative di indirizzo e di ascolto assunte per rafforzare il networking sul territorio nazionale, l’ascolto e il coordinamento con gli youth workers dando così attuazione agli impegni assunti durante la Conferenza europea di Bonn del dicembre 2020 sull’Agenda Europea dello YouthWork.
L’ Agenzia, riceverà dall’ Associazione Moby Dick i 4 paper definitivi elaborati nell’ambito del progetto che costituiranno un contributo ai lavori del tavolo nazionale degli youth workers.
Un sentito ringraziamento a tutti i giovani e le 7 Regioni dell’Italia meridionale che si sono impegnate in queste attività grazie alle quali, i ragazzi stessi si sono arricchiti a livello personale, culturale e formativo, anche grazie alla partecipazione attiva dei 3 giovani volontari di Esc ospitati da MobyDick che stanno terminando il loro servizio : Lorena (Croazia), Radu(Romania) e Martin(rep Ceca). Un’ulteriore testimonianza di un’esperienza di successo della mobilità europea da raccontare, e che continuerà grazie al lavoro che tutti e 3 hanno già trovato e che li sta aspettando nell’ambito di una compagnia aerea.
Esc ed Erasmus ancora una volta si confermano due Programmi europei unici per i giovani!!
Condividi su: